Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano, la mostra di Doisneau raconta l’amore in tempi di guerra
Paola Breda
9 Giugno 2023

Scopri tutte le fotografie più belle scattate da Robert Doisneau nella mostra dedicata al Museo Diocesano di Milano!
Per gli appassionati di fotografia e di storia, questa è un’occasione imperdibile per celebrare uno dei fotoreporter più importanti al mondo.

Ecco tutte le informazioni.

Milano, la mostra di Doisneau è testimonianza di un’intera società

Dal 9 maggio al 15 ottobre, la mostra di Doisneau arriva a Milano per raccontarci emozioni e sensazioni di più generazioni di una stessa epoca.
Una bella notizia, soprattutto per chi è appassionato di fotografia e di mostre suggestive.

L’esposizione è stata allestita per raccontare i cinquant’anni di carriera di uno dei fotografi francesi più importanti di questo periodo.
Infatti, stiamo parlando di uno dei padri fondatori che hanno dato vita all’arte del fotogiornalismo.

Il percorso della mostra di Doisneau si articola in più sezioni, così che sia più semplice, per il visitatore, analizzare passo per passo tutti i temi e le storie che ricorrono nelle sue fotografie.

mostra Doisneau milano

I suoi scatti rappresentano la vita quotidiana francese, da cui traspaiono sensazioni memorabili, oltre che lo stile di vita francese di quei tempi
Dai due innamorati che si baciano, ai bambini seduti nel banco di scuola, al signore che regge un ombrello sopra un contrabbasso.
E ancora guerra, donne e uomini vestiti alla moda, bambini che vanno in biciletta e tanto, tanto amore.

Un vero e proprio viaggio tra le emozioni di coloro che hanno abitato la Francia dagli anni Trenta agli anni Sessanta.
Sensazioni a colori che traspaiono da queste foto in bianco e nero.
Per chi se ne intende di storia della fotografia, questi sono scatti davvero imperdibili.

Maggiori informazioni sulla mostra di Doisneau

La mostra di Doisneau è aperta fino al 15 ottobre presso il Museo Diocesano di Milano.

Ingresso diurno:
Da martedì a domenica: dalle ore 10:00 alle 18:00 (ingresso da piazza S. Eustorgio 3).
La biglietteria chiude alle ore 17:30 e i costi dei biglietti da 9 euro (intero) a 7 euro (ridotto).

Per acquistare il biglietto online, clicca qui.

Ingresso serale:
Da lunedì a domenica: dalle ore 17:30 alle 22:00 (ingresso da Corso di Porta ticinese 95).
Essendo di sera, il Museo Diocesano offre la formula 10 euro più aperitivo presso l’InChiostro Bostrot, con compreso il biglietto alla
mostra fotgorafica di Doisneau.

Voi cosa ne pensate?

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....