Amici di Cool in Milan, è stata inaugurata nella giornata di mercoledì 17 maggio a Milano la mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum.
Ecco tutti i dettagli.
Sbarca a Milano la mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum
Il Museo Archeologico di Milano ha aperto le porte al pubblico per ospitare la mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum.
Infatti, è stata inaugurata ieri, mercoledì 17 maggio 2023, la mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum, che ripercorre il forte legame tra la moderna Milano e l’acqua.
Visitabile dal 18 maggio 2023 fina al 31 marzo 2024, la mostra è realizzata dal Civico Museo Archeologico in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano.
Come ha dichiarato l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi:
“Questa preziosa mostra offre l’opportunità di approfondire la storia della nostra città e di riflettere sulla centralità dell’acqua tra passato e presente. Attraverso le testimonianze archeologiche esposte, è possibile ripercorrere le tappe cruciali che hanno plasmato Milano per comprenderne meglio le origini e la fortuna; al tempo stesso, la mostra ci invita a guardare al futuro e a pensare a come costruire una Milano più sostenibile e attenta alle proprie risorse”.
Il tema:
La mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum vuole illustrare l’unione tra la città di Milano e l’acqua attraverso numerose testimonianze emerse dagli scavi condotti negli ultimi anni.
Milano infatti, deve le proprie origini, il suo sviluppo e la sua bellezza architettonica proprio grazie all’acqua che ha favorito l’approvvigionamento di materiali da costruzione e di beni di lusso provenienti da territori lontani.
Non possedendo un acquedotto, i milanesi hanno dovuto controllare l’acqua attraverso opere di canalizzazione, di consolidamento e di bonifica.
L’esposizione mostra i differenti usi e sistemi di gestione dell’acqua che adottò la città di Milano a partire dall’epoca romana, sottolineando come questa preziosa risorsa abbia incentivato il suo sviluppo.
Con oltre 300 reperti inediti, come sculture, gioielli e affreschi, la mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum è accompagnata da fotografie e grafiche.
In tal senso, le trasformazioni che la città meneghina ha subito nel tempo vengono spiegare nei dettagli.
A tal proposito, il percorso vuole mostrare la vecchia Milano per raccontare quella odierna, evidenziando come la gestione dell’acqua abbiamo determinato lo sviluppo del capoluogo lombardo dal V secolo a.C. fino ad oggi.
Maggiori informazioni:
La mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum ha aperto presso il Museo Archeologico di Milano in Corso Magenta.
A partire dal 18 maggio, l’esposizione è visitabile nei seguenti orari:
- Da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 17.30 (la biglietteria chiude alle ore 16.30)
- Chiuso il lunedì
La visita è aperta a tutti ed è inclusa nei biglietti di ingresso al museo
Per maggiori informazioni sulle tariffe e per prenotare il biglietto, potete consultare il sito dedicato.
E voi parteciperete?