In arrivo nella città di Milano un nuovo sciopero generale dei mezzi come treni, tram, metro e bus.
Sciopero generale dei mezzi
È in arrivo martedì 8 marzo 2022 un nuovo sciopero dei mezzi nella città della moda. Il giorno in cui vengono commemorati i diritti delle donne avverrà uno sciopero nazionale. Quindi, questa volta non sarà compresa solo Milano ma, anzi, tutte le città d’Italia.
In questa occasione la rivolta è organizzata da vari sindacati, come Sgb, Unione sindacale italiana Usi Cit, Usb, Cobas e Cub.
Si prevede che tutti i lavoratori si atterranno ad essa, sia quelli pubblichi che quelli privati.
Ogni anno durante la festa della donna vengono organizzati cortei e manifestazioni che comprendono tutti i lavoratori d’Italia. Nelle grandi città italiane, come Milano e Roma, però per i cittadini rimanere senza mezzi pubblici per 24 ore ogni anno si trasforma in una vera e propria catastrofe.
Proprio i sindacati di Usb forniscono delle spiegazioni riguardo a questa rivolta che avviene ogni anno. Spiegano che è cominciato tutto durante l’anno 2017, quando non si volle più festeggiare l’8 marzo solo poiché è la festa della donna. Invece, si è osservata la struttura economica italiana ed il rapporto che ha con la figura della donna. Si è, quindi, allargata la visuale. Osservando la violenza di genere, i femminicidi, mettendoli in correlazione con il mancato accesso al lavoro, alle condizioni precarie lavorative, alla discriminazione economica che una donna ancora oggi deve subire.

Sciopero generale dei mezzi
Orari sciopero 8 marzo 2022
I ferrovieri non lavoreranno a partire dalle ore 0.00 del giorno 8 marzo 2022 fino alle 21.00.
Trenord, i macchinisti ed i capotreno saranno fermi da mezzanotte fino alle 18.00.
Il settore aereo si fermerà per tutte le 24 ore della giornata della festa della donna.
Infine, i mezzi Atm lavoreranno 24 ore con modalità territoriali.