Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: una scoperta ha rinvenuto uno scorpione di 240 milioni di anni
Silvia Arosio
18 Luglio 2023

Amici di Cool in Milan e appassionati di scienza, a Milano una recente scoperta ha rinvenuto uno scorpione di 240 milioni di anni.

Ecco tutto i dettagli.

Nuova scoperta a Milano: rinvenuto uno scorpione di 240 milioni di anni

Al Museo di Storia Naturale, si festeggia un traguardo importante.
Infatti, a Milano una recente scoperta paleontologica ha rinvenuto uno scorpione che viveva in Lombardia ben 240 milioni di anni fa.
Quindi, ancor prima della nascita dei dinosauri.

Si tratta di una fossile di una nuova specie estratto dal giacimento di Besano – Monte San Giorgio, patrimonio Unesco in provincia di Varese. 
Con occhi, zampe, coda e persino aculeo, l’esemplare è stato trovato in un pezzo di roccia dolomitica completamente intero.

I ricercatori dell’Università degli Studi di Milano hanno analizzato il reperto e sono giunti alla conclusione che si tratta di una nuova specie.
La scoperta di questo esemplare di scorpione è molto importante poiché gli artropodi sono fossili molto rari.
Inoltre, si tratta del primo scorpione dell’Era Mesozoica scoperto in Italia.

A tal proposito, riportiamo le parole di Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura:

“Le mie congratulazioni al team di ricerca per l’importante scoperta, che conferma l’identità dei musei civici milanesi come importanti centri di ricerca scientifica e artistica. In particolare, il Museo di Storia Naturale, oltre a un team di conservatori competenti e appassionati, ha diversi laboratori tecnici per lo studio e la conservazione delle ricche collezioni museali, che consentono non solo la loro valorizzazione, ma anche un continuo lavoro di analisi e ricerca. Un impegno costante che fa del Museo un organismo vivo e in costante evoluzione, e che la comunità dimostra di apprezzare moltissimo dal momento che continua ad essere uno dei musei più visitati della città”.

Scoperta scorpione Milano

Lo scorpione presto esposto al museo di Milano

Coordinata dal paleontologo Dal Sasso, a Milano, una recente scoperta ha rivenuto un esemplare di scorpione che ha vissuto in Lombardia ben prima dei dinosauri.
Ha infatti ben 240 milioni di anni l’esemplare della nuova specie, ora ufficialmente chiamata Protobuthus ziliolii.
Il team di ricercatori, con l’aiuto dei raggi UV, ha appurato che il fossile rinvenuto è proprio il corpo originale dello scorpione che si è conservato perfettamente nel tempo.

A tal proposito, riportiamo le parole del paleontologo Viaretti:

“Il fossile è il corpo stesso dello scorpione e non una semplice ‘exuvia’, cioè non è l’esoscheletro vuoto, che gli artropodi abbandonano più volte crescendo nel corso della loro vita, e che ha dunque più possibilità di fossilizzare rispetto al corpo originale. È proprio il corpo originale, che ha conservato l’ornamentazione carenata, che ci ha permesso di distinguerlo dagli altri Protobuthus e di stabilire che si trattava di una specie ancora sconosciuta”.

Ora, lo scorpione è ancora in mano agli studiosi di paleontologia, tuttavia nei prossimi anni verrà esposto nel Museo di Storia Naturale di Milano.

Nell’attesa, non perdetevi tutti gli altri musei e mostre di Milano.

E voi che ne pensate?

Le guide cool più recenti