Milano è la sesta città più cliccata al mondo su Google. Si trova davanti a paesi come San Francisco, Monaco e Barcellona.
Perché Milano è tra le città più cliccate al mondo su Google
Milano è la sesta città più cliccata al mondo su Google, ma bisogna considerare anche le altre classifiche in cui Milano è presente.
E’ al dodicesimo posto tra le 561 non capitali. Nell’ecosistema innovazione ricopre il quarantottesimo posto e per l’hub talenti al cinquantaduesimo posto. Quattordicesimo posto invece come meta turistica e per gli eventi sportivi.
Di fatto, Milano è una delle città con più attività sportive in Italia e nel mondo.
Milano più cliccata su Google: meta di turisti e studenti stranieri
Un recente studio afferma che a Milano risiedono molti più studenti stranieri rispetto gli anni precedenti: si parla di quasi quindici mila studenti provenienti da tutto il mondo.
Questo dato simboleggia non soltanto della qualità degli atenei milanesi, ma anche sulla qualità della vita nella città meneghina.
Incoraggiante anche la ripresa del numero dei turisti che non è però ai numeri del pre-Covid.
Sono tre milioni i visitatori della città di Milano nell’anno precedente, ci auguriamo che si riesca in breve tempo a ritornare ai nove milioni di turisti del 2019.
2022: anno di svolta per la città Milano
Milano, oltre a risultare tra le città del mondo più cliccate su Google, ha anche altri dati positivi.
A Milano si alza il livello di disoccupazione al 6,5%, a differenza di altri paesi in cui la disoccupazione continua ad alzarsi esponenzialmente.
Non solo il dato rassicurante dell’occupazione destinata a migliorare, ma anche il PIL promette di crescere.
Secondo le prospettive, Milano chiuderà l’anno del 2022 con un +2.2% e per il 2023 è previsto un 4,8% di crescita.
L’occupazione di quest’anno è prevista a riallinearsi ai livelli del 2019, mentre nel 2023 dovrebbe toccare il +2,3%.