Via libera per la produzione del vaccino Pfizer a Monza. L’ok arriva direttamente dall’Agenzia Europea del farmaco, che ha autorizzato la produzione del vaccino Comirnaty.
Il vaccino è sviluppato da BioNTech e Pfizer nello stabilimento Thermo Fisher-Patheon di viale Stucchi, nel capoluogo brianzolo.
Quello monzese non sarà l’unico sito autorizzato: anche nello stabilimento di Anagni verrà prodotto il vaccino anti covid.
La produzione
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha autorizzato lo stabilimento Patheon di Monza e quello Catalent di Anagni. Entrambi i siti, chiarisce una nota Ema, produrranno il prodotto finito, fino a 85 milioni di dosi aggiuntive per rifornire l’Ue nel 2021. Queste autorizzazioni non richiedono una decisione della Commissione Europea e i siti possono diventare operativi immediatamente.

Milano Pfizer Lombardia
Una nuova formulazione
Il Chmp (Comitato per i medicinali umani) ha approvato anche una formulazione di Comirnaty pronta per l’uso. Questa formulazione non richiede diluizione prima della somministrazione, sarà disponibile in confezioni da 10 flaconcini (60 dosi) e può essere conservata a 2-8°C per un massimo di 10 settimane.
L’attuale formulazione concentrata richiede diluizione prima della somministrazione, è disponibile in confezioni da 195 flaconcini (1.170 dosi) e può essere conservata a 2-8 C per un massimo di un mese).
Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino.
La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall’inizio del 2022.

Milano Pfizer Lombardia