Amici di Cool in Milan e amanti della bicicletta, Milano è tra le dieci vincitrici del premio da 400 mila dollari per realizzare le ciclabili.
Ecco tutti i dettagli.
Tra le vincitrici del bando per realizzare le ciclabili, c’è anche Milano
Dieci città in dieci diversi paesi dei cinque continenti del mondo si sono aggiudicate 400 mila dollari.
Milano è una delle vincitrici che può vantarsi di aver vinto il premio per realizzare nuove piste ciclabili.
Oltre al capoluogo lombardo, le altre città vincitrici sono: Fortaleza In Brasile, Addis Abeba in Etiopia, Bogotà in Colombia, Lisbona in Portogallo, Mombasa in Kenia, Pimpri-Chinchwad in India, Quelimane in Mozambico, Tirana in Albania e Wellington in Nuova Zelanda.
Il bando, promosso da Bloomberg Initiative for Cycling Infrastructure, è stato lanciato l’anno scorso e sono state ben 275 le domande presentate.
L’obiettivo di BICI è proprio quello di incentivare la mobilità sostenibile, promuovendo uno stile di vita green e contribuendo a migliorare la salute e il benessere dei cittadini.
Grazie alla collaborazione con la Global designing cities initiative (GDCI), ogni città verrà aiutata anche a livello tecnico circa lo sviluppo e la progettazione delle piste ciclabili.
L’annuncio della vincita è giunto il giorno sabato 3 giugno, in concomitanza della Giornata mondiale della Bicicletta.
L’assessora alla Mobilità di Palazzo Marino, Arianna Censi, si è mostrata soddisfatta e ha affermato:
“Siamo orgogliosi di essere stati selezionati per questo prestigioso premio. Sono anche orgogliosa di poter contare su una struttura che è stata capace di presentare un progetto che ha vinto, capace di primeggiare tra 275 proposte grazie anche al sostegno di Legambiente, Ciclobby e Massa Marmocchi Milano che hanno supportato il progetto con una lettera di interesse. Milano nel prossimo futuro potrà così contare su un itinerario ciclabile portante che attraversa un territorio che ospita 40 scuole”.
Con più di 15 milioni di abitanti, le dieci città vincitrici hanno presentato progetti che puntano a favorire la sostenibilità e la sicurezza dei cittadini sulla strada.
A tal proposito, riportiamo le parole di Michael Bloomberg:
“La lotta al cambiamento climatico va di pari passo con l’offerta alle persone di maggiori opzioni di trasporto. Queste proposte per rendere la mobilità ciclabile più sicura e accessibile richiederanno una solida assistenza tecnica e il nostro team è lieto di supportare i vincitori mentre trasformano le loro idee in azioni”.
Il progetto di Milano:
Tra le dieci vincitrici del bando per la realizzazione di nuove piste ciclabili figura anche Milano.
La capitale della moda ancora una volta conferma di avere a cuore il pianeta e la sicurezza dei suoi abitanti.
A tal proposito, il progetto presentato dalla città lombarda vuole dare continuità a quel percorso ciclabile già avviato e quotidianamente percorso dagli amanti della pedalata.
È volto inoltre a servire nel miglior modo possibile gli istituti scolastici e incentivare gli spostamenti sostenibili tra la casa e la scuola.
Il progetto prevede anche la riqualifica del territorio in modo tale da migliorare la qualità dello spazio urbano e allo stesso tempo la sicurezza di tutti i milanesi che usano la bicicletta per spostarsi.
Il percorso progettato è lungo circa 6 chilometri.
E voi cosa ne pensate?