Installazioni floreali e Gin: la mostra di Matteo Cibic a Milano

Installazioni floreali e Gin: la mostra di Matteo Cibic a Milano

mostra matteo cibic

Una mostra con istallazioni floreali e Gin: Matteo Cibic arriva a Milano per spiegarci, attraverso al scienza, l’importanza dell’impollinazione per il nostra ecosistema.
Ecco come si svolge l’esposizione.

Mostra di Matteo Cibic: un paradiso floreale

Mai l’importanza degli insetti impollinatori è stata spiegata meglio come in questa mostra di Matteo Cibic.

Infatti, “Flora Adora Exhibition” è un progetto nato per spiegare come la scienza non sia solo l’unica preoccupata per spiegarci e mobilitarci a favore di api, farfalle, falene, coleotteri, vespe, mosche, piante e fiori.
Il tutto coinvolge anche la cultura e l’arte.

Infatti, nella mostra di Matteo Cibic sono loro i protagonisti che animano questo giardino onirico, creato presso la location Al Naviglio di Milano in via Ludovico il Moro, 117  (se siete in zona, ecco una guida sui ristoranti sui Navigli da provare).

A tal proposito, la mostra ci vuole mettere di fronte a quanto sta succedendo in Europa negli ultimi 30 anni.
Ovvero, il fatto che è ormai già stato perduto il 70% della biomassa degli insetti volatori, molto dei quali garantiscono il servizio ecosistemico dell’impollinazione, fondamentale per la nostra sopravvivenza.

Come ha affermato Einstein in una sua celebre citazione:

Se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita

Secondo quanto riportato dall’ultimo bilancio del WWF, il 40% degli insetti impollinatori nel mondo è a rischio estinzione.
Dunque, è lecito che si cerchi di indagare e capire quanto queste piccole creature siano utili al nostro ecosistema, anzi a quella del pianeta terra intero.

mostra matteo cibic

Durante la mostra di Matteo Cibic, ogni opera risalta al pubblico come fosse una lente d’ingrandimento, pronta per farsi ammirare.
L’obiettivo di queste opere a Milano è quello di scuotere il flusso di coscienza degli spettatori, attraverso ibridismo, forme e colori antropomorfi che da sempre definiscono lo stile delle mostre di Matteo Cibic.

In questo modo, l’artista dimostra, ancora una volta, vicinanza e consapevolezza verso una causa globale che minaccia la biodiversità de pianeta.

Flora Adora Exhibition

A fianco dell’artista, Hendrick’s Flora Adora: la nuova limited edition nata in occasione del matrimonio, sancito dall’impollinazione dei fiori dagli insetti.

Per l’occasione, in via Lodovico Il Moro 117, fino a domenica 21 maggio potete assaggiare buonissimi cocktail molecolari, realizzati, quindi, secondo l’arte della mixology.
In particolare, si tratta dell’evento perfetto per gli amanti del Gin!

Ecco le parole di Solomiya, ideatrice dei signature cocktail creati appositamente:

(…) Attraverso un viaggio multisensoriale faremo scoprire attraverso questi due linguaggi quanto il magico connubio tra insetti impollinatori e fiori sia determinante per il futuro della Terra

Voi cosa ne pensate?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: