Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Mostra “Inside Magritte. Emotion Exhibition” a Milano
Pasquale Marcone
17 Ottobre 2018

Alla Fabbrica del Vapore di Milano, dal 9 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, l’arte di Magritte sarà al centro di in un percorso espositivo che punta sulle nuove tecnologie e sulle ricostruzioni virtuali.

Curata dalla storica dell’arte belga Julie Waseige, promossa dal Comune di Milano, ideata e firmata da Crossmedia Group – Hepco insieme a 24 Ore Cultura, che coproducono la tappa milanese per la regia di The Fake Factory. la mostra “Inside Magritte. Emotion Exhibition” ha un impatto visivo garantito dal sistema Matrix X-Dimension®, che si avvale di un imponente apparato di proiettori laser, in grado di trasmettere sulle superfici dell’installazione oltre 40 milioni di pixel, promettendo una definizione maggiore del Full Hd. Il supporto e la consulenza scientifica arrivano direttamente dalla Succession Magritte di Bruxelles.

“Inside Magritte. Emotion Exhibition” animerà la Cattedrale della Fabbrica del Vapore con immagini, suoni, musiche, evocazioni e suggestioni che ricostruiscono l’universo pittorico di Magritte. La mostra è un itinerario in cui a essere protagoniste sono le atmosfere e i soggetti dei suoi quadri, tra le immagini più note della pittura del ‘900: gli uomini in bombetta che galleggiano nel cielo delle metropoli, i corpi umani con la testa di pesce, la famosa pipa-non-pipa (Ceci n’est pas une pipe).

Il flusso continuo di immagini della Sala Immersiva sarà il cuore dell’esperienza: è qui che sui maxischermi dell’allestimento, ad altissima definizione, prenderà vita l’universo pittorico dell’autore, suddiviso in capitoli.

Un viaggio che attraverserà tutti i momenti pittorici, dalla prime opere surrealiste fino al periodo post bellico passando per la Parigi degli anni ’20.

In un’unica “experience-room” il visitatore potrà infatti vivere per 50 minuti un’esperienza immersiva a 360° che coinvolgerà lo spazio senza soluzione di continuità; dalle pareti al pavimento le immagini delle opere diventeranno un unico flusso di sogno, di forme fluide e smaterializzate in motivi evocativi dell’arte di Magritte, dagli esordi alle ultime opere. 160 immagini selezionate, per una visione completa dell’opera del maestro del surrealismo altrimenti impossibile da ammirare in un unico evento espositivo. Un eccezionale impatto visivo grazie al sistema Matrix X-Dimension ®, che si avvale di un imponente apparato di proiettori laser, in grado di trasmettere sulle superfici dell’installazione oltre 40 milioni di pixel, garantendo una definizione maggiore del Full Hd.

Da segnalare la presenza di un Selfie Mirror, ovvero una sala dove i visitatori possono interagire con le opere di Magritte direttamente con il loro corpo: lo spettatore, posizionato davanti a uno specchio, potrà vestire virtualmente gli abiti dei personaggi delle opere più famose di Magritte e farsi un selfie per condividere l’esperienza.

Interessante anche l’Inside Magritte Lab, un’installazione interattiva dedicata ai bambini che attraverso un grande Tableau Vivant digitale riproduce le opere più importanti di Magritte e le rende parte di (grandi e piccini possono animare i quadri dell’artista belga colorando o reinventando i soggetti degli stessi per poi vederli fluttuare, all’interno della stanza, una volta inseriti in un particolare scan).

Credits immagine di copertina: Il falso specchio – 1928 – olio su tela, 54 x 80,9 cm, The Museum of Modern Art, New York

INFORMAZIONI:

Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano – Dal 9 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019

Orari di apertura: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30 (la biglietteria chiude sempre un’ora prima).

COSTI
Biglietto intero 14 euro, ridotto 12 euro

INFO
www.fabbricadelvapore.org

Le guide cool più recenti