Oggi parliamo dell’inedita mostra a Milano su Leonardo, realizzata con tecniche all’avanguardia di realtà aumentata. Dove si può visitarla? In giro per la città!
In giro per Milano a caccia del Da Vinci: la mostra “La Visione di Leonardo”
Attraverso una progettazione espositiva con alla base strumenti moderni di realtà aumentata, il Museo della Scienza e Della Tecnica di Milano ha realizzato un’esposizione assolutamente unica.
Il protagonista di questa iniziativa è il celebre artista e inventore Leonardo Da Vinci, a cui Milano deve moltissimo. Per quelli ne non lo sanno, la realizzazione della rete di Navigli del capoluogo lombardo è dovuta all’ingegno del Da Vinci!
Milano deve la sua identità a Leonardo, e per questo motivo il panorama culturale della città a deciso di unire le proprie risorse tecnologiche per fargli un regalo.
Dal momento che le maggiori opere di Leonardo a Milano sono quelle su cui passeggiamo, non è difficile capire perché il Comune ha deciso di realizzare un’esposizione tra le vie della città.
L’esposizione in realtà virtuale su Leonardo
Servendosi di una speciale app per la VR, dal nome ImaginAR e puntandola verso alcuni specifici luoghi di Milano, è possibile scoprire itinerari nascosti ed ambientazioni tipiche dell’epoca in cui ha vissuto il grande inventore. Si potrà passeggiare e guardarsi attorno attraverso il peculiare punto di vista di Leonardo Da Vinci.
“Abbiamo pensato a una mostra in realtà aumentata dedicata ai luoghi di Leonardo a Milano, lavorando per trovare un nuovo punto di vista, più immaginifico che didascalico. Le opere d’arte digitali, realizzate da altrettanti artisti con cui abbiamo lavorato per alcuni mesi, dialogano con il principio di unità del sapere, del legame tra scienza, tecnica e arte che ispira il Museo fin dalla sua fondazione”
Afferma Claudio Giorgione, curatore del Museo Leonardo Da Vinci.
In particolare, vogliamo suggerirvi di fare un salto il Piazza Gae Aulenti, Castello Sforzesco, Palazzo Reale e, naturalmente, i famigerati Navigli.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.