A Milano arriva il Museo della moda a Palazzo Dugnani grazie ad un finanziamento.
Il Ministero dei Beni Culturali ha infatti ha stanziato un finanziamento per quattro milioni di euro proveniente dal fondo “Grandi Progetti”.
Il Museo della moda a Milano a Palazzo Dugnani
Quale altra città scegliere per aprire il Museo della moda se non Milano?
Milano era rimasta l’unica capitale della moda a non avere un museo dedicato, finalmente è arrivata la decisione di poterne stabilire uno anche qui.
Per poter utilizzare i fondi provenienti dal Ministero dei Beni Culturali, bisogna decidere un posto per iniziare i lavori entro il 2023.
E’ stato scelto Palazzo Dugnani, storica villa seicentesca, per poter aprire il nuovo centro culturale: il Museo della moda.
Che cosa avverrà al Museo della moda a Milano
Un luogo in cui poter raccontare non soltanto il passato della moda e studiarlo, ma poter creare delle solide basi per studiare meglio il presente e capire il futuro della moda.
Il progetto non cerca solamente la creazione di spazi espositivi, ma vuole instaurare dei punti di riferimento per quanto riguarda il mondo della moda.
Cosa succede per la Camera della moda
Per quanto riguarda la Camera della moda, è ancora tutto da definire.
Servirebbero altri finanziamenti per poter ristrutturare la parte interessata del Palazzo Dugnani, sede del Museo della moda.
Però potrebbe non bastare l’aiuto solamente del Ministero dei Beni Culturali, è necessario che anche i privati contribuiscano a realizzare a pieno il progetto pensato per il Museo della moda.
Sono quindi chiamati in aiuto i grandi brand che hanno fatto la storia della moda in Italia e a Milano, coloro che hanno portato l’Italia sul tetto del mondo.
E voi, sapevate che a Milano sta per arrivare uno dei più importanti centri culturali di sempre?