Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Ortica Milano: la rinascita del quartiere protagonista di un docufilm
Luca Sesini
19 Maggio 2022

Il quartiere di Ortica di Milano e la sua rinascita sono protagonisti di un docufilm che verrà presentato domenica 22 maggio al Teatro Cinema Martinitt.

 

Ortica: la metamorfosi dal secondo dopoguerra a oggi

Un passato travagliato quello di Ortica, un quartiere di Milano, che dopo il periodo prospero del secondo dopoguerra ha conosciuto un grave stato di abbandono. Conosciuto prima per i colori dei suoi orti, frutteti e fuori e dopo per il grigio dei suoi palazzi, oggi rivive grazie ai graffiti di via Ortica e l’ultimo progetto del comune di Milano.

Un progetto che consiste nel riportare la zona allo splendore del suo periodo d’oro. Questo grazie alla cessione del suo terreno ad alcune associazioni e al duro lavoro di circa trenta appassionati orto-giardinieri. La flora e la fauna hanno liberato il quartiere di Ortica dalla tristezza, ridando vita a un posto che sembrava abbandonato a un inesorabile declino.

Oggi, Ortica sta attraversando un vero e proprio Rinascimento: fagiani, ricci, conigli, volpi, libellule, farfalle e api vivono in armonia tra di loro in un paesaggio rigoglioso fatto di siepi, coltivazioni orticole ed erbe.

 

Orti d’Ortica, un manifesto di etica ambientale

Ed è proprio di questa trasformazione che tratterà Orti d’Ortica, il film documentario diretto da Emilio Neri Tremolada che verrà presentato e proiettato domenica 22 maggio al Teatro Cinema Martinitt alle 11:00.

Le immagini dei rinnovati orti del Giardino San Faustino, quelli localizzati oltre la ferrovia, saranno accompagnate da una colonna sonora composta dai rumori dei treni di passaggio al cinguettio degli uccelli, allo fino al chiacchiericcio dei passanti.

giardini milano

Verrà data la parola ai fautori di questa rinascita: gli ortisti e i giardinieri, i veri protagonisti del racconto insieme alla vittoria della natura e dei suoi colori sul degrado e il triste grigio destino a cui quest’oasi sembrava essere destinata.

Orti d’Orticola è un manifesto dell’etica ambientale, tema di interesse nazionale degli ultimi anni, sinonimo di un sano e costruttivo rapporto d’amore col Pianeta.

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....