Palazzi Liberty Milano: scopri con noi i più belli

Palazzi Liberty Milano: scopri con noi i più belli

palazzi liberty milano

A Milano siamo quotidianamente circondati da palazzi Liberty, di una bellezza unica, ma che spesso tendiamo a sottovalutare o trascurare.
Dunque abbiamo pensato di consigliarvi 4 palazzi Liberty milanesi che hanno un valore artistico e culturale che merita di essere sottolineato.

Scopri quali!

Palazzi Liberty Milano: scopri con noi i più belli

Casa Galimberti

Casa Galimberti è un vero e proprio esempio di architettura di inizio Novecento, caratterizzata dallo stile Liberty.
Uno dei motivi di maggior attenzione del palazzo è sicuramente la presenza delle bellissime decorazioni che ricoprono quasi tutta la sua facciata, e che sono state disegnate dall’architetto Bossi.
Sono stata eseguite con una tecnica denominata ceramica dipinta a fuoco, e tra le tante decorazioni si possono osservare: figure femminili, figure maschili, piante rampicanti e motivi floreali che caratterizzano lo stile Liberty.

Casa Galimberti si trova in Via Marcello Malpighi, 3 a pochi passi dai giardini di Porta Venezia Indro Montanelli.

casa galimberti

Palazzo del ghiaccio

Il Palazzo del Ghiaccio è uno storico palazzo in stile Liberty che si trova a Milano.
È stato inaugurato nel 1923 e costruito su richiesta del Conte Alberto Bonacossa, campione nazionale di pattinaggio.

Inizialmente era conosciuto come pista da pattinaggio dei milanesi, mentre ad oggi l’edificio è polifunzionale: ospita concerti, meeting aziendali, spettacoli, serate di gala, sfilate di moda, mostre, convegni e fiere.
Inoltre, il Palazzo ha ospitato tantissimi appuntamenti agonistici: pattinaggio su ghiaccio, scherma, pugilato e pallacanestro.

Palazzo del ghiaccio si trova in zona Porta Vittoria, più precisamente in Via Piranesi.

Palazzo Berri-Meregalli

Un altro tra i palazzi Liberty che si trova a Milano è il Palazzo Berri-Meregalli
Un perfetto esempio di palazzo Liberty gotico.

La pietra, il marmo, ed i decori dorati conferiscono un aspetto misterioso al palazzo, mentre con la sua facciata ad angolo trasmette un senso di monumentalità
È considerata una delle architetture più eccentriche realizzata dall’architetto Giulio Ulisse Arata tra il 1911 e il 1913.

E se avete l’occasione di entrare, potrete ammirare i fantastici soffitti e gli eleganti mosaici realizzati da Adamo Rimoldi e Angiolo D’Andrea, oltre che la celebre scultura, la “Vittoria Alata”, realizzata nel 1919 da Adolfo Wildt.

Il Palazzo Berri-Meregalli si trova in Via Cappuccini 8, a pochi passi da Villa Invernizzi. 

Palazzo berri maregalli

Casa Donzelli

Un gioiello della Milano Liberty.
Casa Donzelli è stata costruita nel 1913 dall’architetto Enrico Zanoni.

A primo impatto può sembrare un tipico palazzo, ma non appena si notano i motivi floreali che decorano il balcone sopra il portale, è impossibile togliere lo sguardo.
In totale ci sono tre case Donzelli a Milano.
Questa di trova in Via Tasso, mentre le altre due si trovano rispettivamente in via Revere e Via Gioberti.

Palazzo Veneranda Fabbrica

Conoscevi già la storia di questi palazzi liberty?

 

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: