Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Pallavolo: la stagione 2022 delle nazionali azzurre
Martina
18 Maggio 2022

La presentazione della stagione 2022 delle nazionali azzurre di pallavolo.

Ieri, al Museo nazionale della scienza e della tecnologia di Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2022 delle nazionali azzurre di pallavolo.

Hanno partecipato i vertici nazionali e locali della Fipav, le leghe di pallavolo, le società lombarde di Superlega e Serie A1 femminile; erano presenti oltre alle principali testate giornalistiche, il presidente Manfredi, insieme ai ct De Giorgi e Mazzanti e ai direttori tecnici giovanili Velasco e Mencarelli, i quali hanno raccontato l’attività delle nazionali italiane.

Il numero uno federale Giuseppe Manfredi è stato il primo ad intervenire:

“Finalmente, dopo due anni di pandemia, torniamo a presentare dal vivo la stagione delle nazionali azzurre in una location davvero molto bella come questa di Milano.
Sarà un’estate ricca di appuntamenti, dove l’azzurro sarà sicuramente protagonista.
Noi ci sentiamo davvero molto bene. Certo è difficile arrivare a ottenere grandi risultati, ma confermarsi lo è ancora di più.
Noi siamo L’Italia, un movimento forte e ricco di talento e, come la storia ci insegna, partiamo sempre per essere protagonisti in ogni competizione: scendiamo in campo per vincere. Noi gli eventi li organizziamo ben volentieri, a patto che siano sostenibili dal punto di vista economico e tecnico”.

Ha poi continuato:

“Noi cercheremo di dare una mano, ma come ben sappiamo organizzare un Mondiale non è mai molto semplice. Fortunatamente, in questi due anni abbiamo davvero vinto di tutto, siamo stati molto bravi ad aspettare e a concentrarci per gli impegni affrontati.
La cosa più importante è la nostra base che con il passare del tempo sta ritornando sempre più, e questo ci dà entusiasmo: se continuiamo così sono molto tranquillo per il futuro”.

In seguito ha preso la parola il direttore tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli, raccontando gli appuntamenti della stagione:

“Sono molto felice di essere qui. Quello che stiamo portando avanti con il settore giovanile femminile, è un percorso di formazione. Siamo ovviamente attenti all’età delle nostre ragazze e al loro livello di gioco.
Tutti i successi arrivati sono arrivati esclusivamente per merito. Quella di quest’anno sarà una stagione con impegni a livello continentale. Sono ovviamente tutte manifestazioni che avviano le nostre atlete al livello top.

Il nostro primo impegno è con la nazionale under 16 al Torneo Wevza i primi di settembre a Chianciano Terme. Avremo poi l’Europeo Under 17 a Kralove, in Repubblica Ceca, in programma ci sono l’Eyof in Slovacchia e gli Europei in Macedonia. Tra l’altro, quella del prossimo anno sarà una stagione molto particolare, dato che cambieranno gli anni delle singole categorie.
Noi siamo pronti”.

 

Il microfono è poi passato nelle mani del commissario tecnico della nazionale seniores femminile Davide Mazzanti:

 “Abbiamo quest’anno un folto gruppo di atlete. Alla nazionale seniores si è aggiunto anche il gruppo dell’Under 21. Saranno 36 le giocatrici che lavoreranno tutte insieme. Non avendo a disposizione alcune giocatrici, perché impegnate in altre manifestazioni, abbiamo deciso di coinvolgere un maggior numero di risorse, anche per cercare di creare un gruppo sempre più coeso e per una gestione migliore del lavoro.

I due gruppi infatti si divideranno tra Giochi del Mediterraneo e Volleyball Nations League”.

A chiudere gli interventi, il commissario tecnico della nazionale seniores maschile Ferdinando De Giorgi:

“Per me è motivo di grande orgoglio partecipare alla presentazione della stagione delle nazionali azzurre, tra l’altro mi fa molto piacere ritrovare qui a Milano persone che non vedevo da moltissimo tempo.
Come sappiamo tutti, quello che abbiamo ottenuto lo scorso anno ai Campionati Europei è stata una grande esperienza, in un mese abbiamo messo in atto questo cambio generazionale, che ci ha poi portato a vincere la rassegna continentale.

La squadra è forte, ci sono giovani con ancora enormi margini di crescita, e il nostro obiettivo è quello di metterli nelle migliori condizioni di farlo. Siamo a inizio stagione e la nazionale azzurra è pronta alle sfide.”

 

Le guide cool più recenti