Due nuovi podcast gratuiti che raccontano i musei di Milano

Due nuovi podcast gratuiti che raccontano i musei di Milano

podcast musei milano

Raccontare i musei di Milano non è mai stato così facile, grazie a due nuovissimi podcast gratuiti.
Scoprite con noi quali sono!

I podcast dedicati ai musei di Milano

Si chiamano ListenToMi e AscoltaMi i nuovi podcast, in italiano e in inglese, che raccontano i musei di Milano direttamente a casa vostra.

Il progetto “smart” è stato organizzato per promuovere la conoscenza e la storia delle più belle Case museo milanesi.
In particolare, stiamo parlando del
Museo Bagatti Valsecchi, della Casa museo Boschi Di Stefano, di Villa Necchi Campiglio e del Museo Poldi Pezzoli.

L’obiettivo? Raccontare la nostra città attraverso un percorso culturale suddiviso in più tappe, tra le quattro case e le vie circostanti, disponibili gratuitamente sul sito di casemuseo.it.

L’iniziativa è stata resa possibile dal Circuito delle case museo di Milano ed è stata realizzata in collaborazione con il Comune insieme alla fondazione Cariplo e YesMilano.

Come si svolgono i podcast

I percorsi culturali di ListenToMi si rivolgono a un pubblico di potenziali turisti, ma anche ai residenti più curiosi.
In particolare, vengono raccontati sei argomenti trattati da più voci e 21 ospiti d’eccezione.
Il tutto organizzato per accompagnarvi in un viaggio tra arte contemporanea, architettura, design, moda, musica e, ovviamente, non può mancare la letteratura!

Inoltre, ogni mese vi aspetta una nuova puntata dedicata a uno dei temi sopracitati, ed è possibile ascoltarla sia sul sito di casemuseo, che su Spotify e Apple Podcast, niente di più comodo!

Invece, AscoltaMi è dedicato ai nuovi abitanti non madrelingua, residenti a Milano o che si sono appena trasferiti.
Si tratta di un audiotour didattico, anch’esso diviso in sei tappe e pensato proprio per far vivere un’esperienza a 360° a chi non conosce Milano in tutti i suoi aspetti.

Infatti, la particolarità di questo podcast è la sua versatilità, in quanto è adatto per chi vuole imparare o assumere dimestichezza con una seconda lingua.

A voi piace quest’iniziativa?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: