Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

PORTA VENEZIA: UN QUARTIERE INTERNAZIONALE A MILANO
Giulia Carosi
11 Luglio 2024

Amici di Cool in Milan, se dovessimo eleggere un quartiere per il suo modo di includere altre culture nella propria sicuramente Porta Venezia avrebbe tutte le carte in regola per vincere.

Pensate che questo quartiere storico è stato nominato nella top 40 dei quartieri più cool del mondo.

Il modo che ha di racchiudere tante sfaccettature di culture diverse in modo così ravvicinato tra di loro è incredibile.

Per di più le sue strade animate e così piene di colori includono ogni tipologia di trasporto.

Metro, tram, autobus e anche la vicinanza con la Stazione Centrale rendono questo quartiere uno dei più facili e comodi da raggiungere.

 

TOUR GASTRONOMICO IN PORTA VENEZIA

Dove potete andare a mangiare in Porta Venezia per iniziare un “giro del mondo” più o meno immaginario se non al Pavé che offre una colazione internazionale deliziosa?

Pavé ha l’incredibile talento di mescolare la tradizione francese e quella italiana con i croissant che sforna e i cappuccini cremosi.

Se vi sentite ancora più internazionali il Gud Milano può essere un’opzione valida.

La sua cucina che parte dai poke bowl hawaiani arriva fino ai burritos messicani.

Per un pranzo diverso dal solito potete calarvi nella cultura Africana e vi consigliamo il ristorante Warsà, specializzato in cucina eritrea.

Siete più amanti dell’oriente? Non c’è problema!

Potreste cenare al Royal Turkish Kebap, che vi fa viaggiare fino in Turchia con i suoi kebab succulenti!

(Qui trovate altri locali interessanti in Porta Venezia).

 

PORTA VENEZIA È UN’OASI DI DIVERSITÀ

Tra gli aggettivi che descrivono meglio Porta Venezia, multietnica, arcobaleno e viva sono sicuramente alcuni dei più adatti.

Lì non ci si annoia mai!

Senza dubbio, la zona ricca di parchi, dimostra da subito un attaccamento al verde notevole.

Un’oasi tanto colorata, quanto naturale.

È proprio a Porta Venezia, tra l’altro, che si trova il primo parco pubblico di Milano.

Si tratta dei Giardini Indro Montanelli, un luogo voluto fortemente dagli austriaci nel 1700.

Ad oggi è diventato un punto di ritrovo per le persone di tutte le nazionalità e questo dimostra ancora una volta quanto il quartiere sia accogliente.

Non siete in vena di fare gite al parco?

Potete sempre fare una passeggiata lungo Corso Buenos Aires, una delle vie dello shopping più lunghe d’Europa!

Che dire, un luogo dove culture diverse trovano l’armonia.

Che vi piaccia la cucina etnica o semplicemente siate curiosi di scoprire nuovi mondi, Porta Venezia può offrire qualcosa a tutti.

Le guide cool più recenti