Due giorni dopo l’evento più atteso dell’anno a Milano, scoprite con noi com’è andata la Prima della Scala.
Prima della Scala 2022: ecco com’è andata
Nella serata di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, la città ha vissuto l’evento culturale più atteso dell’anno.
Tra vestiti eleganti, personaggi famosi e una location da sogno, anche quest’anno la Prima della Scala ha avuto l’effetto magico e sognante per cui tutti la conoscono, sebbene ci fossero stati dei problemi iniziali.
Secondo i dati raccolti, un milione e mezzo di italiani è rimasto incollato al televisore godendosi Boris Godunov, opera di Modest Musorgskij diretta da Riccardo Chailly e con la regia di Kasper Holten.
Trasmessa da Rai Cultura in diretta in esclusiva su Rai1, si è guadagnata il 9.1 di share, confermando ancora una volta quanto l’evento sia importante per tutto il Paese.
Ovviamente anche dal vivo lo spettacolo ha avuto successo: talmente tanto da meritarsi ben 13 minuti di applausi, provocando gioia ed entusiasmo tra tutti i presenti.
La Direttrice di Rai Cultura, Silvia Calandrelli, ha commentato così:
“L’appuntamento con la Prima della Scala è un grande impegno anche dal punto di vista produttivo, ancora più sfidante quando si tratta di opere come Boris Godunov che raramente si vedono in tv.”
Visualizza questo post su Instagram
Chi c’era alla Prima
Giorgia Meloni, Sergio Mattarella, Ursula von der Leyen, il presidente del Senato Ignazio La Russa, Beppe Sala e Attilio Fontana: erano tutti elegantissimi ed emozionati.
Lo spettacolo che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2022/23 del Teatro alla Scala di Milano, è stata, come dimostrano le presenze politiche, la più istituzionale di sempre.
Sicuramente, la serata è stata anche un segno di apprezzamento che il Paese ha dimostrato nei confronti del Presidente Mattarella, salutato con l’ennesima standing ovation e oltre cinque minuti di applausi.
Dunque, la serata di Sant’Ambrogio è passata e ha lasciato dietro di sé, come ogni anno, la solita magia.
Voi cosa ne pensate?
Visualizza questo post su Instagram