Dopo i tragici accadimenti di giovedì scorso, è stata indetta una protesta dei ciclisti a Milano: Si sdraieranno in Piazzale Loreto durante il pomeriggio di sabato 4 febbraio. Ecco le motivazioni.
Protesta dei ciclisti a Milano: Cosa accadrà sabato 4 febbraio
Una settimana fa, in Piazzale Loreto si è consumato un tragico episodio, che ha convolto un tir e una ciclista.
Mentre il veicolo pesante si accingeva a svoltare verso destra, la ciclista ha impegnato la stessa direzione, venendo mortalmente travolta dal tir .
Al momento, le dinamiche dell’incidente non sono ancora chiare, ma l’evento ha prodotto un grande impatto mediatico. Tra i colpevoli della morte di una donna di 38 anni, vengono imputate anche la mancanza di limitazione alla circolazione di mezzi pesanti e l’assenza di piste ciclabili in zone trafficate che, per una città che punta al green, appare come un forte controsenso.
Per manifestare contro l’inefficienza delle infrastrutture pensate per i ciclisti, diversi gruppi e associazioni hanno deciso di radunarsi questo sabato a Milano.
Lo scopo sarà organizzare una protesta pacifica nel luogo che, attualmente, simboleggia maggiormente l’assenza di sicurezza dei ciclisti a Milano.
A che ora inizia la protesta in Piazzale Loreto
L’annuncio, pubblicato come evento libero su Facebook, invita ogni cittadino interessato a presentarsi, sabato 4 febbraio in Piazzale Loreto, per effettuare un sit in che durerà dalle 15:00 alle 16:00.
“La strada è di tutti a partire dal più fragile”
Questo è il mondo che sogniamo ma questa non è la città che abbiamo oggi. Da ultimo ce lo ricorda la morte di una donna di 38 anni, investita e uccisa da un camionista l’1 febbraio in piazzale Loreto, a Milano.Per questo scendiamo subito in strada in ricordo di tutte le vittime della strada morte a piedi, in bici, in auto.Lo facciamo per chiedere a gran voce al Comune di Milano strade più sicure”