La M5 di Milano si tinge di lilla, questa volta per supportare la ricerca ostetrico ginecologica.
A Gerusalemme apre lo spazio educativo Punto Lilla.
Il Punto Lilla colora la M5 di Milano
La clinica ostetrico ginecologica dell’ospedale Buzzi di Milano ha appena inaugurato il “Punto Lilla”.
Questo spazio è stato posizionato all’interno della stazione metropolitana di Gerusalemme (metro 5).
L’area sarà dedicata alla promozione della salute delle donne, e servirà come strumento di divulgazione gratuita di tematiche legate alla prevenzione di patologie che possono verificarsi con la gravidanza.
Il punto Lilla diventa il nuovo spazio sicuro per la salute femminile
All’interno di quest’area dedicata, verranno affrontati temi come le malattie legate alla gravidanza, l’importanza dell’alimentazione, l’allattamento e molto altro.
Il periodo del parto e i mesi successivi rappresentano una fase di forte stress per le donne.
Per questo motivo, è fondamentale possedere informazioni accertate e dettagliate sulle precauzioni da adottare per affrontare al meglio questa avventura.
Durante gli incontri, esperti del settore seguiranno le partecipanti nella comprensione di molteplici tematiche.
Verranno forniti anche svariati materiali ed informazioni pratiche su consultori, centri vaccinali e ambulatori, in modo da offrire a tutti una visione il più possibile completa sul mondo della gravidanza.
Date ed orari degli incontri informativi
L’attività di promozione nel Punto Lilla della fermata M5 Gerusalemme si svolgerà ogni giovedì, dalle 14:30 alle 17:00.
Di seguito le parole del presidente della Fondazione Buzzi Stefano Simotacchi:
“Siamo molto contenti di questa inaugurazione che rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso volto a garantire il benessere delle neomamme e di quelle che lo diventeranno a breve.
Un ringraziamento speciale alla metropolitana Lilla che mette a disposizione lo spazio gratuitamente”.
Dal 2020 Metro 5 è al fianco della Fondazione Buzzi nelle iniziative dedicate ai più piccoli e anche in questa occasione supporta l’impegno di tutte le strutture coinvolte per diffondere informazioni che possano essere d’aiuto alle donne nel loro percorso di vita.