Remote working: il nuovo modo di lavorare

Remote working: il nuovo modo di lavorare

remote working

Oggi, la nostra lettrice e fan Annie ci parla del remote working e di tutti i benefici che ne derivano.
Continuate a leggere l’articolo.

Remote working: nuova idea di lavoro

Milano è una città frenetica ma molto abile nell’adattarsi ai cambiamenti come quelli degli ultimi anni.
A livello lavorativo, molte aziende hanno affrontato nuove sfide per avere un sistema di lavoro più agile e snello.
Si parla sempre più di utilizzare il remote working, ma ci chiediamo cos’è esattamente?
Wikipedia ci dice che il lavoro a distanza è un accordo di lavoro in cui i dipendenti non si spostano verso un luogo di lavoro centrale, come un ufficio, un magazzino o un negozio.

Il lavoro può essere svolto in casa, in uno studio o in un piccolo ufficio/home.

I dipendenti che usufruiscono del remote working cambiano radicalmente il proprio stile di vita: da dipendenti stressati, sempre di corsa per raggiungere la metropolitana per recarsi sul posto di lavoro a dipendenti sempre più autonomi, che lavorano ai propri progetti e si pongono degli
obiettivi comodamente da casa propria o in qualsiasi posto decidano di utilizzare come luogo di lavoro.
Molti genitori nel remote working vedono la possibilità di conciliare maggiormente la vita privata con quella lavorativa, perché possono trascorrere maggiore tempo di qualità con i propri figli.

Molti giovani invece pensano alla libertà che questo tipo di lavoro ti può dare maggiormente non essendo vincolati alla vita di ufficio.

I lati negativi

Ma ci sono solo benefici nel remote working?
Beh ovviamente bisogna organizzarsi maggiormente, stabilire il tempo da dedicare al lavoro e quello alla vita privata, eliminare le distrazioni e utilizzare le giuste app nella gestione del proprio lavoro.
E i rapporti con i colleghi si raffreddano lavorando da remoto?
Con i giusti mezzi tecnologici è possibile creare un’ambiente simile a quello dell’ufficio, magari sfruttare maggiormente gli aperitivi con i colleghi.
Quindi, sentendo parlare di remote working, pensi che non sia adatto a te o sei incuriosito da questo “nuovo” modo di lavorare?

Annie

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: