Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

I 5 ristoranti cinesi più cool di Milano: la nostra lista
Luca Sesini
26 Luglio 2023

Avete voglia di cucina cinese, ma non sapete dove andare?
Noi di Cool in Milan vi capiamo! Negli ultimi tempi, la nostra città ha abbracciato in modo così accogliente la gastronomia orientale che ormai è difficile capire quali luoghi propongano piatti realmente tradizionali, e quali invece si sono adattati fin troppo ai gusti occidentali.
Dopo varie ricerche, abbiamo realizzato questa guida sui migliori ristoranti cinesi di Milano.
Scorrete l’articolo, sceglietene uno e provatelo, non ve ne pentirete!

 

Quali sono i migliori ristoranti cinesi a Milano

La cucina cinese ha da tempo conquistato gli appetiti culinari milanesi, entrando con successo nel nostro immaginario collettivo.
Non parliamo solo della presenza di attività di ristorazione orientale sul suolo meneghino, ma di una vera e propria contaminazione culturale.

Ai milanesi è piaciuta talmente tanto questa cucina etnica che diversi supermercati si sono adoperati per inserire settori legati a queste pietanze squisite, permettendoci di tentare l’impossibile e preparare ricette cinesi a casa.
Indipendentemente dal successo ottenuto, andare al ristorante per mangiare cinese resta una tra le scelte più comuni, quando si decide di pranzare o cenare fuori.

 

Kota Radja

Piazzale baracca 6

Kota Radja è conosciuto da trent’anni come uno dei più tradizionali ristoranti cinesi di Milano.
Situato in zona Pagano, questo locale è nato con lo scopo di coinvolgere i clienti occidentali in un vero e proprio viaggio gastronomico tra i sapori più tipici e meno conosciuti dell’Oriente.
Il menù ospita, oltre alle classiche ricette ormai famose a Milano, pietanze più esotiche, intriganti e di difficile reperimento se cercate in altri ristoranti della stessa firma.
Un esempio? La sogliola TJAH LON LI, un piatto di pesce tipico delle regioni costiere della Cina.

Kota Radja Milano

Kota Radja Milano

 

Fei Yun Ge

Via Melchiorre Gioia 141

Continuiamo il nostro viaggio tra i ristoranti cinesi più tradizionali di Milano e dirigiamoci verso il quartiere Maggiolina (Zona Sondrio).
Qui, poco distante dalla Martesana, troviamo un intimo ristorante che prende il nome di Fei Yun Ge.
Una volta entrati, si respira sin da subito un’aria orientale, figlia dell’attenzione verso la cultura culinaria cinese che caratterizza il posto.
Anche qui, il menù è molto variegato ospita sia ricette conosciute, che chicche gastronomiche meno diffuse.
Qualità unica di questo locale è l’apertura verso i prodotti del nostro territorio, utilizzati saltuariamente per dare un tocco mediterraneo a squisite ricette orientali.

ristorante Fei Yun Ge

Ristorante Fei Yun Ge

 

Gong Oriental Attitude

Corso Concordia 8

La parola d’ordine di Gong Oriental Attitude è sempre la stessa: “Alta cucina cinese”.
Il ristorante di Corso Concordia nobilita la tradizione gastronomica orientale, impegnandosi a reinterpretarla e renderla contemporanea.
In questo ristorante cinese a Milano, l’ospite non li limita a mangiare, ma percorre un viaggio all’interno delle tradizioni del Paese.

Gong oriental attitude

Gong Oriental Attitude

 

Mu DimSum

Via Aminto Caretto 3

Nel caso siate appena tornati a Milano dopo un viaggio in treno e, camminando tra i negozi della Stazione Centrale, vi viene voglia di cucina cinese, allora non vi resta che andare da Mu DimSum.
Questo ristorante cinese è ormai famoso a Milano per l’eleganza della sua location, adatta sia per un pranzo di lavoro, che per una cena speciale.
Alla base delle ricette del posto, troviamo una grande affinità con la tradizione culinaria cinese, che si unisce ad una creatività unica.
Un connubio che porta in tavola piatti ispirati, accompagnati da una ricercata selezione di tè del paese.

Mu DimSum Milano

Mu DimSum Milano

Mandarin 2

L’ultimo ristorante di cucina cinese di cui parleremo oggi è Mandarin 2.
Questa volta, ci troviamo nel cuore di Città Studi, una zona conosciuta per la sua vivacità e giovinezza.
All’interno di questo ambiente colloquiale, troviamo Mandarin 2, un ristorante a conduzione famigliare annoverato tra i più storici poli della cucina cinese a Milano.
Questo locale serve i cittadini milanesi da più di cinquant’anni, proponendo ricette che portano con sè un retaggio trasferito da padre in figlio, la cui origine è allocata tra le vere cucine della Cina.

Mandarin 2 Milano

Mandarin 2 Milano

 

La nostra guida è finita! Se non siete ancora soddisfatti, provate la nostra selezione di ristoranti fusion a Milano.

I Ristoranti più cool di milano

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Cari amici di Cool in Milan, nella frenetica metropoli milanese si parla sempre di più di sane abitudini e attenzione all'alimentazione. Perciò oggi vi parliamo di ristoranti salutari, che offrono piatti bilanciati e opzioni più sane per una pausa pranzo sfiziosa. A...

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Certo, il sushi e le poke sono buonissime, ma non sentite anche voi, di tanto in tanto, il bisogno di spaziare tra le nostre ricette regionali? Noi di Cool in Milan amiamo scoprire le piccole realtà che portano a Milano quel tocco e quella passione tipica della cucina...

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Cari lettori di Cool in Milan, sappiamo che amate trascorrere il vostro tempo libero sperimentando nuove location in giro per la nostra amata Milano. Oggi vogliamo consigliarvi una selezione di ristoranti in zona Isola, certamente una delle più conosciute per la...