Il capolavoro di William Shakespeare Romeo e Giulietta torna in scena al Piccolo Teatro di Milano per 3 appuntamenti settimanali, da inizio marzo ad aprile.
Ecco tutte le informazioni.
Romeo e Giulietta al Piccolo Teatro di Milano
Una delle opere più tragiche di William Shakespeare, nonché la storia d’amore più famosa al mondo.
Romeo e Giulietta torna a teatro sotto la regia di Mario Martone, personalità pluripremiata del mondo cinematografico italiano.
Tra i suoi più recenti successi, annoveriamo Nostalgia (2022) e Qui rido io (2021), con protagonisti rispettivamente Pierfrancesco favino e Toni Servillo.
L’opera teatrale, scritta al termine del XVI secolo, narra l’amore tra due giovani appartenenti a famiglie nemiche. Da una parte i Montecchi, di cui fa parte Romeo, e dall’altra i Capuleti, a cui appartiene Giulietta.
Tuttavia, in questa nuova versione, l’amore intenso e fulmineo che caratterizza la storia verrà affiancato da temi di stampo contemporaneo, come l’epidemia e l’odio irrazionale, che in parte era già presente come valore narrativo nella prima stesura di Romeo e Giulietta.
Altra diversità rispetto all’opera originale è la suddivisione del palco in due ambientazioni.
Da una parte il bosco, ovvero un mondo civile e sociale, mentre dall’altra la palude, dove dominano rabbia, odio ed epidemie.

Romeo e Giulietta Piccolo Teatro
Romeo e Giulietta di Martone: informazioni, date e biglietti
L’opera teatrale andrà in scena al Piccolo Teatro Strehler, situato a pochi passi dalla fermata M2 Lanza.
Sono previsti diversi appuntamenti per ogni settimana compresa tra giovedì 2 marzo 2023 e giovedì 6 aprile 2023.
Gli orari sono i seguenti:
- Martedì e giovedì: ore 19.30;
- Mercoledì e venerdì, ore 20.30;
- Domenica, ore 16
Di seguito, il costo per i biglietti di Romeo e Giulietta:
- Platea Intero € 40 | Ridotto (under 26 e over 65) € 23
- Balconata Intero € 32 | Ridotto (Under 26 e over 65) € 20
Per acquistarli, clicca qui.