Arriva la ‘Sala dei Sogni’ all’ospedale Buzzi

Arriva la ‘Sala dei Sogni’ all’ospedale Buzzi

sala sogni buzzi

Arriva la “Sala dei Sogni” all’ospedale Buzzi di Milano.
Continuate a leggere per scoprire di cosa si tratta.

Sala dei Sogni al Buzzi: un aiuto per i più piccoli

Tutte le idee più belle partono dalla generosità delle persone che si impegnano in iniziative solidali.
Questa volta è il caso di Banca Mediolanum e dell’iniziativa “Insieme, diamo ai piccoli eroi un superpotere in più”.

Grazie a questo meraviglioso progetto, Banca Mediolanum ha devoluto 154mila euro a Fondazione Buzzi per l’ospedale dei Bambini con l’obiettivo di sostenere, unendo le forze, i piccoli pazienti durante i periodi di difficoltà.

Con questo contributo, Fondazione Buzzi realizzerà una sala di addormentamento, chiamata anche Sala dei Sogni.
Di cosa si tratta concretamente?

Si tratta di una stanza attrezzata per accogliere i pazienti e i loro genitori prima dell’ingresso nelle sale operatorie, permettendogli di addormentarsi in un ambiente sereno e confortevole.
In questo modo, sarà per loro possibile iniziare un viaggio tranquillo e privo di paure, per poi risvegliarsi nuovamente tra le braccia dei genitori.

L’utilità di questa sala

È dimostrato che i bambini in condizioni gravi curati negli ospedali pediatrici a loro dedicati hanno il 33% di possibilità in più di guarigione.

Alla luce di ciò, Fondazione Buzzi intende allestire sei nuove sale operatorie, nonché una sala di sedazione e una di risveglio, quest’ultime importantissime per recuperare senza conseguenze traumatiche.

La sala di sedazione è un passaggio cruciale, in quanto è il luogo dove vengono preparati tutti i piccoli pazienti che devono entrare nelle sale operatorie, accompagnati dai loro genitori.

Deve essere una sala perfettamente attrezzata con letti, monitor e attrezzature all’avanguardia, a disposizione del personale specialista pediatrico.

Insomma, un bellissimo modo per alleggerire un evento che, se mal gestito, potrebbe risultare traumatico.

In tal modo, invece, i piccoli pazienti potranno avere un ricordo il più sereno possibile del ricovero ospedaliero.

Voi cosa ne pensate?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: