Samantha Cristoforetti a Milano incontra gli studenti al Museo della Scienza

Samantha Cristoforetti a Milano incontra gli studenti al Museo della Scienza

samantha cristoforetti a milano

Samantha Cristoforetti ha incontrato più di 150 ragazzi al Museo della Scienza di Milano.
Ecco il perchè di questo evento spaziale!

Samantha Cristoforetti a Milano per la scienza

Provengono da tutte le regioni italiane gli oltre 150 studenti che, insieme ai loro insegnati, sono arrivati a Milano per incontrare Samantha Cristoforetti!

L’incontro spaziale si è tenuto al Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci”, al quale hanno partecipato anche altre scuole da remoto.

Il tutto è stato organizzato con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori per sollecitare i loro interessi verso le Stem, le tanto amate e odiate materie scientifiche quali scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Infatti, il direttore generale Fiorenzo Galli ha affermato:

Portiamo gli astronauti al Museo perché è il luogo della cittadinanza scientifica nel quale grandi personaggi protagonisti di eccezionali esperienze possono raccontare le loro esperienze e condividerle con tutti noi e soprattutto con i ragazzi che devono costruire il loro futuro

A tal proposito, è stata davvero un’occasione unica e imperdibile per confrontarsi con una delle migliori astronaute del mondo, nonché prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e prima donna in Europa al comando della Stazione spaziale internazionale.

samantha cristoforetti a milano
Samantha Cristoforetti a Milano

Il racconto di Samantha

Durante l’evento, Samantha ha raccontato la sua duplice esperienza nello spazio, facendo riferimento soprattutto alla sua seconda missione, durante la quale ha comandato l’intero equipaggio internazionale della stazione spaziale ISS.

Dalle sue storie, si può comprendere davvero come vivere in assenza di gravità sia un’esperienza più unica che rara, di crescita personale e collettiva che, di certo, sa come lasciare il segno:

Abbiamo effettuato lavori interessanti lassù.Coltivato pianticelle in una piccola serra,oppuresono diventata io la cavia di test per esaminare la pressione nel cranio o indossando una maglietta con sensori che controllavano l’attività cardiaca (…)

Come si può ben immaginare, i temi toccati dagli studenti sono stati molto ampi ma, soprattutto, si sono mostrati molto interessati al sapere quali sono le abitudini di chi vive in assenza di gravità.

A tal proposito, l’astronauta si è mostrata molto disponibile nel rispondere ai quesiti, sempre con un sorriso in volto e gli occhi pieni di passione che, sicuramente, è riuscita a trasmettere agli studenti: “Le città sorvolate dallo spazio sono più belle di notte con le luci“, “Per scrutare bene le montagne bisogna aspettare le ombre” e ancora “Da astronauti bisogna adattarsi e ho riparato anche la toilette“.

Voi cosa ne pensate dell’incontro con Samantha Cristoforetti a Milano?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: