Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Sciopero negozi Zara e Bershka: shopping bloccato
Paola Breda
2 Dicembre 2022

Per chi voleva dedicarsi a un pomeriggio di shopping durante questo fine settimana, dovrà rimandare.
Sciopero negozi Zara e Bershka a Milano organizzato dai nella giornata di sabato 3 dicembre.

Continuate a leggere l’articolo per saperne di più.

I motivi dello sciopero

Lo sciopero è partito tutto da una decisione presa da Itx Italia srl, società a responsabilità limitata con unico socio che opera nel settore commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento

Durante la trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, l’azienda ha più volte dichiarato di non voler riconoscere alcun benefit economico strutturale per i propri dipendenti.

Ovviamente, questi si sono dimostrati restii nell’accettare le conclusioni raggiunte, soprattutto dati gli ottimi risultati ottenuti rispetto all’anno precedente.
Infatti, è stato riscontrato un aumento dell’utile del +41% rispetto al 2021, il che ha fatto raggiungere a Milano il terzo posto in classifica a livello mondiale per gli utili raggiunti del 2022.

Come afferma il comunicato sindacale:

Le lavoratrici e i lavoratori, quasi tutti part-time, che durante la pandemia hanno subìto una riduzione del proprio reddito, (… ) si aspettavano che, visti gli ottimi risultati raggiunti, venisse riconosciuta la loro professionalità e il loro impegno attraverso un sistema di redistribuzione degli utili.

Sciopero negozi Zara e Bershka

Lo sciopero coinvolge tutti i lavoratori di ITX Italia srl, dunque Zara e Zara Home, Bershka, Stradivarius, Massimo Dutti, Pull&bear e Oysho.
I punti vendita di Milano e provincia saranno chiusi nella giornata di sabato 3 dicembre 2022 e i lavoratori saranno in presidio in piazza San Babila, vicino al Duomo, dalle ore 10:00 alle 12:00

Le persone coinvolte hanno anche rilasciato un comunicato stampa per spiegare le ragioni di quest’iniziativa, diffuso da Filcams Cgil Milano.
Il motivo è abbastanza semplice: i dipendenti vogliono manifestare il disappunto verso una società che non ha alcuna intenzione di riconoscere un premio per i propri lavoratori italiani.

Come afferma la Cgil milanese:

Durante la trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in cui è stata fatta questa richiesta, Itx Italia ha più volte dichiarato di non voler riconoscere alcun benefit economico strutturale per i propri dipendenti, nonostante un 41% di utili in più rispetto al 2021

E voi, cosa ne pensate?

Le guide cool più recenti