Fieramilanocity è pronta ad accogliere Toys Milano, il salone del giocattolo che prevede due appuntamenti per l’8 ed il 9 maggio.
Toys Milano: cosa è
Toys Milano è un’innovativa occasione di incontro per i professionisti del settore del giocattolo: una manifestazione unica nel panorama italiano. Per due giorni le aziende di giocattoli presentano i loro prodotti di punta ai compratori del settore per essere aggiornati su tutte le novità.
L’evento ovviamente si estende anche ai settori della cartoleria, del carnevale, delle decorazioni, del party e della prima infanzia. Purtroppo, però, tutte le persone che volessero partecipare, ma che non rientrano all’interno delle categorie previste dovranno attendere il consenso della segreteria organizzativa per registrarsi.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Salone Int.le del Giocattolo (@salonedelgiocattolo)
Le novità della 5a edizione
In questa quinta edizione ritroveremo Bay-B, un’area espositiva di Toys Milano dedicata esclusivamente alle attività ludiche della prima infanzia. Bay-B rappresenta una preziosa occasione per i produttori, che potranno presentare le proprie soluzioni cogliendo nuove opportunità di business. L’obiettivo di Bay-B è diventare sempre più un punto di riferimento in Italia e nel mondo.
Toys Milano Plus
Per venire incontro alle mutate esigenze informative del settore a maggio 2020 il salone del giocattolo ha presentato la sua nuova frontiera digitale chiamata Toys Milano Plus. Si tratta di una piattaforma per il web, nata per far fronte alla pandemia, che aggiunge un plus al valore e alle caratteristiche dell’edizione fisica. Quest’anno avremo la terza edizione digitale del Toys Milano Plus che avrà luogo il 17 ed il 31 maggio.
Il programma
Il calendario appuntamenti commerciali per i professionisti del settore, ma anche incontri e workshop di approfondimento per capire i trend del mercato. Non mancherà la cerimonia di premiazione dei Toys Awards, che premia le aziende e i prodotti che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno per creatività, sensibilità ed efficienza.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Salone Int.le del Giocattolo (@salonedelgiocattolo)
Gianfranco Ranieri, presidente del Salone internazionale del giocattolo ha dichiarato:
”Finalmente si torna in presenza. Nonostante l’incredibile successo di Toys Milano Plus […] l’imminente sold out conferma quanto sia viva e forte la voglia di tornare a confrontarsi di persona, di vedere dal vivo e toccar con mano tutte le novità più esclusive in anteprima assoluta, prodotti che in un modo o nell’altro saranno protagonisti del mercato e ne determineranno le performance”.