Ultima Generazione colpisce ancora, ma questa volta contro “Il Dito” di Cattelan.
Continuate a leggere.
Ultima Generazione contro Il Dito di Cattelan
Sono ormai mesi che diverse città assistono a spiacevoli spettacoli compiuti da parte di Ultima Generazione.
Come ormai saprete, Ultima Generazione è una campagna italiana di disobbedienza civile non violenta che dal 2021 unisce cittadini per organizzare blitz volti alla sensibilizzazione riguardo alle tematiche ambientali.
Avevamo già parlato dell’attacco contro La Scala, compiuto proprio il giorno della Prima, ma il blitz a cui Milano ha assistito ieri, 15 gennaio, è davvero singolare.
Infatti, Ultima Generazione ha imbrattato l’opera di Cattelan chiamata L.O.V.E. ma nota, più semplicemente, come “Il Dito”.
La scultura raffigurante un enorme dito medio, posta al centro di Piazza Affari, è collocata davanti a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa.
Il nome L.O.V.E, non è tuttavia un inno all’amore, ma è al contrario l’acronimo di Libertà, Odio, Vendetta, Eternità.
Visualizza questo post su Instagram
Vernice sull’opera
Il blitz si è svolto come i precedenti.
Nello specifico, alcuni giovani attivisti si sono avvicinati al gigante dito medio e gli hanno gettato addosso diversi barattoli di vernice arancione.
Ovviamente, come avrete intuito, la scelta del bersaglio non è stata casuale.
Oltre a rappresentare di per sé una provocazione e ad essere una delle opere a cielo aperto più note dai milanesi, L.O.V.E. ha una posizione strategica ed emblematica.
Uno degli attivisti, infatti, dichiara:
“Lo facciamo per mandare un messaggio chiaro: questo è un luogo simbolo dell’indifferenza rispetto al collasso climatico ed ecologico, qui si muovono molti soldi che vanno alle industrie del fossile”.
Dunque, gli intenti sono chiari.
Come dichiarano i cartelloni degli esponenti della campagna, inoltre, l’obiettivo specifico di questo blitz sarebbe lo stop ai sussidi ai fossili.
Come per tutti i movimenti rivoluzionari, i pareri si dividono tra l’indignazione e il sostegno.
Voi cosa ne pensate?