Cooler, sentite anche voi quest’odorino stuzzicante di pizzoccheri che vi fa venire l’acquolina in bocca?
Da domani i sapori autentici della Valtellina arrivano a Milano! Presso il Parco Nord di San Giuliano Milanese, per ben due weekend consecutivi, sarà possibile immergersi in un’esperienza gastronomica unica e gustare i migliori piatti della tradizione valtellinese. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle atmosfere conviviali!
UN VIAGGIO TRA GUSTO E TRADIZIONE
La Sagra della Valtellina è un evento che celebra le tradizioni culinarie e le eccellenze del territorio, portando in città il meglio della sua gastronomia. L’evento si terrà nei weekend dal 21 al 23 febbraio e dal 28 febbraio al 2 marzo e promette di conquistare il palato di grandi e piccini.
Ma cosa ci aspetta esattamente?
Ovviamente, i piatti tipici che rendono celebre questa regione:
i Pizzoccheri, una pasta fresca a base di grano saraceno condita con burro, verza, formaggio e patate, che rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina valtellinese. Non mancheranno gli Sciatt, irresistibili palline croccanti di grano saraceno fritte e ripiene di formaggio filante, e i formaggi tipici: come Branzi, Caseri e Bitto, una vera esplosione di gusto!
E per chi ha un debole per i dolci?
Nessuna paura! La sagra offrirà anche una selezione di prelibatezze dolciarie, come le Crespelle farcite e la Miascia, dolce della tradizione preparato con pane raffermo, spezie e frutta secca, un dolce tipico che conquisterà anche i più golosi.
CIBO DOP E DIVERIMENTO TOP
Ma la Sagra della Valtellina non è solo cibo!
Il programma di quest’anno prevede tantissime attività e spettacoli per intrattenere tutti i visitatori. Durante le serate, ci saranno spettacoli di magia, cabaret e musica dal vivo, mentre il sabato e la domenica il divertimento si arricchirà con performance di burlesque, trampolieri e mangiafuoco.
E per i più piccoli?
Anche loro avranno il loro spazio dedicato! Accanto all’area gastronomica sarà allestito un piccolo luna park con il tradizionale calcinculo, oltre alla presenza di una bravissima truccabambini pronta a realizzare i loro sogni trasformandoli nei loro personaggi preferiti.
Insomma, un evento da non perdere per chiunque voglia vivere un’esperienza all’insegna del gusto, del divertimento e della tradizione! Noi non vediamo l’ora di partecipare e assaporare tutte queste delizie… e voi?