Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Via Lincoln: alla scoperta del quartiere giardino di Milano
Luca Sesini
31 Maggio 2023

Amici di Cool In Milan, avete mai fatto una passeggiata tra le coloratissime case di Via Lincoln, il quartiere giardino di Milano?
Oggi vi racconteremo la storia che ha portato alla nascita di queste bizzarre dimore.

 

La Via Lincoln di Milano e le sue case olandesi

Negli ultimi anni ci siamo abituati a vedere il quartiere attorno a Porta Venezia come un luogo vivo, colorato, pieno di vita e lontano da quella Milano grigia e fredda che il nostro immaginario si porta dietro.

Se, però, torniamo indietro anche solo di trent’anni, questo divario non era così evidente come oggi.
Salvo, naturalmente, via Lincoln, che dalla sua nascita ha vantato le sue peculiari e coloratissime case, diventate un’attrazione per turisti e meneghini.

Nonostante la loro indubbia bellezza estetica, molti si chiedono come mai sono apparse queste case dal carattere così gotico e anglosassone, in una città così urbanisticamente diversa?
Per cercare la risposta, dobbiamo ripercorrere la storia di Milano fino ad arrivare al tardo 800, epoca in cui la classe operaia stava avanzando verso più rosee prospettive.
In questo periodo, la zona circostante a Porta Vittoria appare come un vasto spazio edilizio con costi relativamente bassi, una vera e propria opportunità d’investimento!
Il quartiere attrae l’interesse di una cooperativa operaia che decide di erigere lì diverse villette a basso costo, una sorta di dimensione intermedia tra casa popolare e quartiere d’alta borghesia.

via lincoln milano 1

Via Lincoln Milano

 

Il quartiere giardino di Milano

L’idea di realizzare ogni casa con un colore pastello sgargiante nasce da una sfida tra vicini, secondo la quale avrebbe vinto il vicino con la dimora più festosa.
Grazie a questa amichevole competizione, oggi la nostra città può vantare un vero e proprio “Quartiere Arcobaleno”.
Un posto molto simile alla Burano veneziana che tutti noi abbiamo visitato almeno una volta.

Tra i suoi vari luoghi dove scattare foto instagrammabili, Milano ha mostrato particolare attenzione a Via Lincoln e al suo quartiere giardino.
Villette a schiera, tutte diverse, che regalano al capoluogo meneghino un panorama festaiolo e vivace, tipico dei borghi olandesi.

Voi ci siete già stati? Che ne direste di fare della Via Lincoln di Milano il prototipo del prossimo sviluppo urbanistico?

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...