Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Viaggio tra i colori d’autunno sul treno del Foliage a 1 ora da Milano
pasquale esterni
6 Ottobre 2021

La magia dei colori dell’autunno sul treno del foliage a un’ora da Milano

Secondo la Lonely Planet è uno dei 10 percorsi in treno più belli del mondo. Lungo 52 km, il treno incrocia 83 ponti e 31 gallerie collegando l’Italia con la Svizzera attraverso paesaggi mozzafiato. La ferrovia Vigezzina-Centovalli, inaugurata nel 1923, collega la Val d’Ossola, il lago Maggiore, la Val Vigezzo e le Centovalli e consente al passeggero di passare da uno scorcio panoramico infiammato dai colori autunnali a uno dei tanti borghi secolari presenti lungo il tragitto.

Potrete salire a bordo del caratteristico treno bianco e blu della Ferrovia Vigezzina-Centovalli che collega Domodossola a Locarno, per vivere questa esperienza unica.

Il percorso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, storica linea che congiunge Piemonte e Svizzera dal 1923, vi farà immergere in un paesaggio che sembrano quasi dipinto. I biglietti 2021 del Treno del Foliage, sono disponibili dal 13 settembre: ecco tutte le informazioni.

TRENO DEL FOLIAGE 2021: LE LOCALITÀ PRINCIPALI

  • Ponte Brolla
  • Intragna
  • Verdasio
  • Re
  • Camedo
  • Santa Maria Maggiore
  • Malesco
  • Druogno

 

Viaggio tra i colori d'autunno sul treno del Foliage

Viaggio tra i colori d’autunno sul treno del Foliage

 

FERROVIA VIGEZZINA-CENTOVALLI

Nei mesi di ottobre e novembre 2021, potrete compiere un indimenticabile nei colori e sapori autunnali tra Piemonte e Canton Ticino. Il treno bianco e blu della ferrovia alpina attraverserà, in circa due ore, 83 ponti e 31 gallerie passando per vallate, boschi e borghi sospesi nel tempo.

I treni che collegano Domodossola, nell’alto Piemonte, a Locarno, sulla sponda elvetica del Lago Maggiore, vengono scelti ogni anno, tra ottobre e novembre, da migliaia di passeggeri: ammirare i paesaggi infiammati dalle sfumature autunnali è un’esperienza da non perdere.

Il percorso, da Domodossola a Locarno, attraversa la Valle Vigezzo e le Centovalli, passa per il lago di Locarno e il Lago Maggiore e vi consentirà di visitare deliziosi borghi tra cui quello di Santa Maria Maggior, di Malesco, di Villette quello di Re che in questi mesi propongono numerosi appuntamenti culinari, feste e sagre.

Viaggio tra i colori d'autunno sul treno del Foliage

Viaggio tra i colori d’autunno sul treno del Foliage

 

Il viaggio potrà iniziare da uno dei due capolinea: Domodossola il capolinea italiano che ha un delizioso centro storico assolutamente da visitare o Locarno, capolinea svizzero adagiato sulla sponda ticinese del Lago Maggiore con un centro storico che si snoda tra viuzze e piazze nella parte vecchia della città.

Con l’acquisto del biglietto speciale, il viaggio può essere allungato a vostro piacimento e comprenderà una sosta per ogni tratta. Presentando il biglietto presso gli operatori convenzionati, potrete ottenere in omaggio prodotti tipici di quest’area e potrete ottenere. 

Potrete acquistare a prezzi speciali cioccolato, salumi e tomini artigianali, birre e vini locali, prodotti di pasticceria a km 0, mieli, confetture ed ottenere sconti su hotel, B&B e ristoranti.

Aggiornamento: Sono terminate le disponibilità per viaggiare a bordo del Treno del foliage in tutti i fine settimana di validità dell’offerta. Restano aperte le prenotazioni per viaggiare durante i giorni feriali.

TAPPE

  • Locarno
  • Intragna
  • Verdasio
  • Domodossola
  • Santa Maria Maggiore
  • Santuario della Madonna del Sangue
  • Sacro Monte della Madonna del sangue
  • Sacro Monte Calvario

DATE E BIGLIETTI 2021

Il Treno del Foliage 2021 sarà in funzione tra ottobre e novembre 2021. Potrete acquistare i biglietti a partire dal 13 settembre 2021. I biglietti speciali sono in vendita sul sito www.vigezzinacentovalli.com e presso la biglietteria di Locarno.

Il biglietto è valido uno o due giorni e prevede un viaggio a/r sull’intera linea, con la possibilità di effettuare una sosta nel viaggio di andata ed una nel viaggio di ritorno, per poter visitare le più affascinanti località che costellano il percorso ferroviario.

I prezzi vanno dai 33 al 43 euro a seconda della classe di viaggio scelta, della prenotazione del posto e della destinazione.

  • Il biglietto è valido uno o due giorni
  • include un viaggio di andata e uno di ritorno sull’intera linea
  • offre la possibilità di effettuare una sola fermata intermedia (all’andata o al ritorno), per poter visitare anche una delle pittoresche località che costellano il percorso ferroviario.
  • Include la prenotazione del posto a sedere (obbligatoria)
  • i bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis

Date le previsioni di forte afflusso e le importanti limitazioni dovute al Covid-19 è obbligatoria la prenotazione dei posti a sedere.

Le guide cool più recenti