Amici di Cool In Milan, avete mai partecipato ad una delle visite serali alle Terrazze del Duomo di Milano?
Cultura, musica dal vivo e il panorama mozzafiato della piazza principale della città vi aspettano per animare le vostre serate con un’esperienza indimenticabile.
Musica e visite guidate ogni giovedì alle Terrazze del Duomo
Ogni giovedì, fino al 31 agosto, la Veneranda Fabbrica del Vapore organizzerà diverse visite serali guidate, durante le quali sarà possibile ammirare lo skyline di Piazza Duomo durante il tramonto, ascoltare performance musicali live e imparare qualche curiosità sulla Cattedrale.
Le aperture serali delle Terrazze del Duomo saranno un’occasione per riscoprire le bellezze architettoniche dell’edificio simbolo della nostra città, nonché un momento per apprezzare le sue guglie e le sculture che ne decorano le mura.
Un’esperienza che tocca il suo apice quando le luci del tramonto si riflettono sulla Cattedrale e la musica classica dal vivo riempie l’aria di una quiete melodica, difficilmente replicabile durante le frenetiche visite mattutine e pomeridiane.
A questo si aggiunge la possibilità di ascoltare le parole di una guida esperta, che vi accompagnerà durante una visita alla scoperta dei segreti e della storia del Duomo di Milano.
Informazioni e biglietti per la visita “Una passeggiata tra le guglie”
Come anticipato, il format delle visite serali alle terrazze del Duomo verrà riproposto ogni giovedì della settimana, terminando l’ultimo giovedì di agosto.
L’orario di visita è dalle 19:30 alle 20:30, con possibilità, in alcune occasioni particolari, di poter rimanere oltre l’orario indicato.
Un’occasione perfetta per ascoltare performance live di musica classica.
Maggiori informazioni verranno fornite dal sito ufficiale del Duomo di Milano, ma possiamo anticiparvi che giovedì 6 luglio andrà in scena il pianista Alessandro Martire!
Per quanti riguarda il costo dei biglietti, questi ultimi partono da una base di 22 euro per chi ha superato il diciannovesimo anno di età.
Dai 12 ai 18 anni il costo scende a 13€, mentre per i bambini entro gli undici anni si scende a 11€. Altre agevolazioni a questo link.