Amici di Cool In Milan, avete voglia di sfrecciare nel cielo a bordo di un aereo?
Se la risposta è sì, allora non vi resta che fare un salto da Volandia, il museo dell’aeronautica con simulatori di volo a pochi passi da Milano.
Ecco le attrazioni principali e come acquistare i biglietti.
Volandia: il museo sulla storia dell’aeroplano con simulatori di volo
Forse non tutti sanno che a Malpensa, uno dei nostri aeroporti di punta, si trova un museo che celebra la sfida tra l’uomo ed il cielo!
Sviluppato su un percorso di 7 km, il museo di Volandia ospita tutte le incredibili tappe della storia aeronautica.
Le prime testimonianze in cui ci si imbatte, percorrendo il museo, sono i prototipi di inizio 900, i cosiddetti “ala fissa”.
Non solo velivoli, ma anche mongolfiere e antenati del dirigibile.
Dopodiché, si passa agli agguerritissimi elicotteri militari e allo spazio, l’ultima frontiera dell’aeronautica.
Una passeggiata sui pianeti del nostro sistema solare e uno sguardo all’incredibile volta celeste, ascoltando le storie dei grandi astronauti della terra.
L’avventura continua poi nell’area dedicata ai droni, l’avanguardia dell’aeronautica, e agli aeromodelli a grandezza naturale dei velivoli più famosi del mondo.
Come concludere in bellezza la visita? Con un giro sui simulatori di volo!
I simulatori di volo del museo a Malpensa
Una delle principali attrattive del museo Volandia sono sicuramente i suoi simulatori di volo.
Tra il ristorante e la zona bimbi si trova un’area totalmente dedicata al volo, comprendente 4 postazioni che emulano l’abitacolo di velivoli ed elicotteri.
Una volta entrati, sarà possibile effettuare una vera e propria simulazioni di volo, accompagnati da un volontario dell’aeronautica che vi spiegherà alcune nozioni di base utili per chi vuole approfondire gli strumenti interni ad una cabina di pilotaggio.
Gli orari delle simulazioni sono i seguenti:
- Mar-Ven 10:00 – 12:00 e 14:00 – 17:40
- Sab\ Dom\ Festivi 10:00 – 17:40
La prenotazione si può effettuare sia in loco (Entro le 12:00 del giorno stesso), sia online.
L’esperienza non ha un costo fisso, ma si richiede una donazione di almeno 2€ per poter effettuare le manutenzioni e coinvolgere i volontari che ogni giorno si impegnano a rendere la simulazione di volo indimenticabile.
Clicca qui per scoprire i prezzi di Volandia e acquistare i biglietti.
Il Qualifight Aviation Training
Per i più temerari ed appassionati di volo, il museo mette a disposizione un sofisticato simulatore di volo professionale che emula fedelmente la cabina di pilotaggio di un A320. Un’esperienza adrenalinica!
Il costo di questo simultaore è di 49€ per 45 minuti, ma esistono diversi pacchetti disponibili a questo link.
