Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

City Life Milano: tutte le curiosità da conoscere
Luca Sesini
8 Novembre 2023

Tutti a Milano  hanno fatto almeno una passeggiata in City Life, ma tantissimi di voi vogliono scoprire di più su questo quartiere meneghino ultra chic.
Tra vip, torri e giardini verticali, Citylife ospita tante curiosità che vedremo assieme.

 

Che Vip abitano in City Life?

Iniziamo con un po’ di Gossip.
Tra i moderni grattacieli di City Life abitano diversi vip sia italiani che internazionali.
Tra i più famosi del mondo sportivo troviamo Zlatan Ibrahimovic, Nicolò Barella e Mauro Icardi, che fino allo scorso anno conviveva nei lussuosi appartamenti di Tre Torri con la modella Wanda Nara.

Icardi e Wanda nara

 

Come si chiamano i 3 grattacieli di City Life?

Il quartiere sviluppato attorno alla fermata 3 Torri prende il nome dai 3 maestosi grattacieli che ne occupano lo skyline, conosciuti come “Il Dritto”, “Il Curvo” e “Lo Storto”.
La più bassa è la Torre Libeskind, “Il Curvo”, con i suoi 175 metri di altezza su 34 piani.
Davanti a lei troviamo la Torre Generali, alta 177 piani.
La vincitrice è la Torre Allianz, “Lo Storto”, che tocca il cielo milanese a 209 metri dal suolo.

Se volete approfondire il tema, ecco i grattacieli più alti di Milano.

Grattacieli CIty Life

 

Cosa visitare a Citylife

Fortunatamente per chi non ama spendere troppo, le attrazioni più belle di questo quartiere sono tutte gratis: il nostro consiglio è di prendersi una bella giornata di sole domenicale e stendere un telo nell’elegante parco Tre Torri, facendo tappa all’Art Line per qualche foto da postare sui social.

Se, ad un certo punto, vi viene l’irrefrenabile voglia di fare spese, potete dirigervi al City Life Shopping District, un’intera area dedicata a ristoranti e boutique di vario genere

Art line Milano

Quanto costa una casa in City Life?

Qui tocchiamo un tasto dolente per chiunque di voi trova gli affitti di Milano già troppo alti così come sono.
Per sicurezza, prima di svelarvi questa curiosità, consigliamo caldamente di sedervi.

In media, una casa in City Life costa, al metro quadro, circa 8500 euro.
Questo significa che un bilocale di 80 mq può tranquillamente oscillare sui 700 mila euro.

Per quanto riguarda gli affitti, un monolocale in questo quartiere super ricercato può arrivare a costare 2500 euro al mese.

Appartamento City life

 

Che metro bisogna prendere per Citylife Milano?

La fermata della metro più vicina è senza dubbio Tre Torri, una delle stazioni appartenenti alla linea lilla.
Se non l’avete ancora presa, fateci un giro e cercate posto in testa al treno, la vista vi lascerà a bocca aperta.

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...