Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Cosa vedere vicino a Milano: 7 idee per una gita fuori porta
Martina
26 Ottobre 2021

Amici di Cool In Milan, stanno finalmente arrivando i ponti: è il momento di una bella gita fuori porta!
Per questo motivo, il nostro team ha creato una guida su cosa vedere vicino Milano, dalle passeggiate ai luoghi meno conosciuti conosciuti , ma più misteriosi.

 

Chiaravalle

A soli 7 km da Milano, troviamo questo scorso di campagna perfetto per una gita fuori porta in Lombardia.
Chiaravalle è un quartiere milanese immerso nel verde, raggiungibile anche in bicicletta partendo dalla fermata M3 di Corvetto.
Conosciuta soprattutto per la maestosa Abbazia che ne caratterizza il panorama, Chiaravalle è la meta di moltissimi visitatori che hanno voglia di immergersi nel verde e staccare un po’ dalla frenesia cittadina.
L’abbazia cistercense ospita anche la Bottega dei Monaci, un negozio caratteristico dove poter acquistare birra e prodotti caseari del luogo.

cosa vedere vicino a Milano - Abbazia Chiaravalle

Ex Manicomio di Mombello

Le prossime due proposte sui posti da visitare vicino Milano sono adatte a chi ama l’avventura spericolata e a tratti spaventosa.
Il primo, situato a circa 40 minuti di macchina e un 1 km a piedi, è l’ex Manicomio di Mombello, una struttura diventata un luogo di culto per gli escursionisti milanesi.
L’ospedale psichiatrico è stato aperto negli anni Sessanta dell’Ottocento e, fino agli anni 80 del secolo scorso, ha ospitato una notevole quantità di pazienti psichiatrici.
Suddiviso in diverse settori, ad oggi ciò che rimane è visitabile, ma pericolante, quindi bisogna fare attenzione durante l’esplorazione.

cosa visitare vicino Milano - Manicomio di Mombello

La città fantasma di Consonno

La seconda meta spettrale di questa guida su cosa vedere vicino Milano è la città Fantasma di Consonno.
Anche in questo caso, per arrivarci è necessario percorrere un tratto di strada a piedi, essendo l’intera zona di Consonno chiusa al traffico 6 giorni su 7.

La storia di questa città fantasma è davvero particolare ed inizia nei primi anni del 900.
All’epoca, Consonno era un piccolo borgo di circa 200 persone.
A cavallo del 1950, un magnate lombardo decide di acquistare tutto il territorio, per farne una Las Vegas milanese.
In poco, a Consonno vengono costruiti Hotel, ristoranti e attrazioni tipiche dei Luna Park, ma nel 1976, a causa di due frane, la zona viene evacuata, diventando una vera e propria città fantasma.
Ad oggi, è uno dei luoghi più suggestivi e spettrali di tutta la Lombardia.

cosa visitare vicino Milano - Città fantasma Consonno

Il Sentiero Del Viandante

Tra i posti da visitare in Lombardia per una gita in giornata, Il Sentiero del Viandante è sicuramente una delle mete panoramiche più particolari.
Lungo circa 44 km , il Sentiero del Viandante è una struttura, situata sul Lago Di Lecco, realizzata in epoca romana per facilitare gli spostamenti militari e commerciali.
Ad oggi, costituisce un percorso escursionistico tra i più belli della Lombardia, suddividendosi in 4 tratte che collegano la Chiesetta di San Martino al Santuario della Madonna di Val Pozzo.

cosa visitare vicino Milano - Sentiero del Viandante

Vigevano

Vigevano è una delle scelte più quotate per quanto riguarda le gite in Lombardia.
In meno di mezz’ora di treno potrete scoprire una delle perle della Lomellina: Vigevano.
Il borgo conserva intatto il proprio fascino medievale, riflesso in particolare della roccaforte della famiglia Visconti.
La Piazza Ducale, una delle più belle d’Italia, conserva intatto il suo aspetto regale pronto ad accompagnare i visitatori all’interno del castello sforzesco.

Infine, per ammirare l’intero borgo prima di ritornare a casa, dovete assolutamente salire sulla torre del Bramante che, con i suoi 55 metri di altezza, assicura una vista mozzafiato sull’intera città.

cosa vedere vicino Milano . Vigevano

Como

Un’altra meta immancabile per una gita fuori porta è Como.
La città che dà il nome al lago dista solo 40 minuti di treno da Milano.
Con i suoi monumenti, il delizioso centro storico e l’atmosfera suggestiva è imperdibile. Passeggiando tra un edificio e l’altro vi sembrerà di fare un viaggio nel tempo.

Il quartiere medievale di San Fedele è il cuore della città con le sue strade strette e palazzi incantevoli che sbucano sulla piazza omonima.
Se volete fare un salto nel periodo gotico il Duomo incarna in pieno lo stile architettonico e conserva all’interno dipinti preziosi.

Infine, vale la pena prendere la Funicolare di Brunate che vi porterà direttamente al “balcone sulle Alpi” da cui potrete ammirare Como, il lago, le Alpi e il Monviso.

cosa visitare vicino Milano - Como

Bergamo

A soli 50 minuti di treno da Milano potete scoprire Bergamo, una città che racchiude in sé due anime: una antica legata alla tradizione veneta e una moderna che si rifà allo stile lombardo.

Bergamo Alta conserva intatto il suo stile medievale e può essere raggiunta attraverso la funicolare che da più di un secolo collega la parte bassa al cuore della città.
Durante il tragitto sarà difficile non rimanere rapiti dalla vista.

Nella parte bassa di Bergamo di stampo più lombardo, ha sede l’Accademia Carrara che racchiude al suo interno le opere dei maestri del Rinascimento.
Una volta terminata la visita, potete trascorrere il resto della giornata tra negozi e antichi caffè.

cosa vedere vicino Milano . Bergamo

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....