Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Duomo 4.0: viaggio nel passato della Cattedrale di Milano in realtà aumentata
Luca Sesini
17 Luglio 2023

La nuova frontiera delle visite al Duomo di Milano: L’esperienza di realtà aumentata “Duomo 4.0“.
La nostra città rilancia l’attrattività del nostro simbolo con un percorso indietro nel tempo, dove si potranno esplorare le cave da cui si estraeva il marmo della struttura e i segreti ormai antichi di questa maestosa cattedrale.
Vediamo insieme le 2 visite “Duomo Time Walk” e “Alle origini del Duomo“.

 

Duomo 4.0: un viaggio futuristico nel passato della Cattedrale

Il Duomo di Milano è sempre stato motivo di orgoglio per la nostra città, attirando turisti da ogni parte del pianeta.
Ogni giorno, moltissime persone comprano un biglietto per entrare al Duomo e scattare foto ad ogni angolo, immortalando, navate, affreschi e vetrate.
Molti decidono di approfondire l’esplorazione riversandosi sulle Terrazze del Duomo, che in questi mesi ospita diversi appuntamenti  tra arte e musica, molto suggestive per chi ama questo genere di esperienze.

Le beltà della Cattedrale, però, non si fermano solo a ciò che si vede! Tra le varie curiosità del Duomo di Milano, quelle che spesso ci sfuggono sono le singolarità storiche, che vengono spesso rilegate a polverosi libri di didattica scolastica.

Da oggi, si cambia tutto! La Veneranda Fabbrica, in collaborazione con diversi altri enti, ha riportato alla luce la storia del Duomo, attraverso due esperienze immersive incredibili.
Ecco quali:

Duomo Time Walk

Questa prima visita in realtà aumentata comprende diverse tappe che ripercorrono eventi cardine della storia del Duomo.
Dall’esplorazione delle vicine aree archeologiche, si passerà al Battistero di S. Giovanni alle Fonti, per poi riscoprire le bellezze della Cattedrale in epoca medievale, durante gli anni in cui visse il nostro amatissimo Sant’Ambroeus. Ultima tappa, la Meridiana del Duomo, di cui verrà spiegato l’intricato funzionamento.

Per accedere a questa visita, della durata di 15 minuti, bisognerà essere già in possesso del biglietto d’ingresso al Duomo (Disponibile a questo link).
Il costo dell’esperienza è di 10€, ci raccomandiamo di presentarsi al punto d’incontro 10 min prima.
Cliccate qui per acquistare i biglietti di “Duomo Time Walk”.

Duomo Time Walk

Duomo Time Walk

 

Alle Origini del Duomo. Esperienza di Realtà Virtuale alla scoperta delle Cave di Candoglia

Il secondo viaggio all’interno del Duomo 4.0 sarà leggermente più breve, ma comunque emozionante!
Una volta indossati i visori, sarete catapultati a 100km di distanza da Milano, all’interno dell’imponente Cava di Candoglia.
Qui, vennero scavati ed estratti i blocchi di marmo che ora sono il cuore pulsante e reggente della nostra Cattedrale.
L’esperienza toccherà il suo apice quando salirete su una piattaforma a 20 m dal suolo, usata per muovere i pesantissimi blocchi in marmo.
Come si suol dire, vestirete in tutto e per tutto i panni di coloro che contribuirono alla creazione del nostro maestoso Duomo.

Per accedere a questa visita, della durata di 15 minuti, bisognerà essere già in possesso del biglietto d’ingresso al Duomo comprendente anche  la Cava (Disponibile a questo link).
Il costo della sola esperienza di realtà aumentata è di 6€, ci raccomandiamo di recarsi al punto d’incontro 20 minuti prima.
Cliccate qui per acquistare i biglietti di “Duomo Time Walk”.

Duomo 4.0 - Visita in realtà virtuale

Visita in realtà virtuale alle cave di Candoglia

 

Se le esperienze in realtà aumentata vi intrigano alora non potete perdervi la mostra “You are Verdi“.

I Ristoranti più cool di milano