Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Eurovision 2024: Ecco Nemo, il vincitore (Angelina Mango settima)
Luca Sesini
13 Maggio 2024

Purtroppo Angelina Mango non ce l’ha fatta, il vincitore dell’Eurovision 2024 è il cantante rap e pop Nemo!
Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’artista svizzero di 24 anni.

 

Eurovision 2024: la classifica e a che posto è Angelina Mango

La nuova edizione dell’Eurovision ha fatto sognare tantissimi telespettatori, soprattutto tra chi abita nei paesi più a Nord del Continente.

Sebbene Angelina Mango (che sarà presente al concerto di Radio Italia Live a Milano) avesse fatto sperare gli italiani con la canzone La Noia, che aveva fatto vibrare il palco di Sanremo, purtroppo la vittoria è andata alla Svizzera.

L’Italia si è comunque guadagnata un solido settimo posto, garantendosi una buona permanenza nella top 10 dei migliori cantanti d’Europa per il secondo anno di fila.

Nel 2023 siamo arrivati quarti accompagnati da Marco Mengoni, mentre il 2022 con il duo da Brividi di Mahmood e Blanco il risultato è stato più altalenante.
Il 2021 avevamo vinto con i Maneskin, quindi tutto sommato ce la caviamo molto bene ad ogni edizione!

L’Eurovision 2024, però, è tutta svizzera.
Il primo posto se l’è guadagnato il giovanissimo Nemo, cantante biennese di 24 anni che ha fatto innamorare l’Europa con la canzone autobiografica “The Code”.

Seguono sul podio Croazia e Ucraina (quest’ultima aveva vinto l’Eurovision 2022 con Kalush).

È il terzo trofeo di cristallo che Berna si aggiudica negli ultimi anni!
Scopriamo ora tutto sul vincitore.

Angelina Mango Eurovision

Angelina Mango all’Eurovision

 

Chi è Nemo, il vincitore di questa edizione

Classe 1999, Nemo Mettler è un artista di origini biennesi che ha approcciato alla musica sin da bambino.

Ha iniziato con diversi strumenti per poi passare alla lirica, ma è solo nel 2015 cavalcando il trend del rap che inizia il suo vero viaggio verso il successo.
In quell’anno incide il suo primo brano “Clownfish” per poi passare a canzoni come “Ke Block” (2016) e “Du” (2023).

Con uno stile tra pop e rap e una fiera identità non binaria, quest’anno Nemo ha deciso di spiegare al mondo l’orientamento sessuale di cui fa parte attraverso “The Code“, brano vincitore dell’Eurovision nonché storia autobiografica.

Le guide cool più recenti