Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

LA NUOVA MODA A MILANO È ECO-FRIENDLY
Giulia Carosi
2 Luglio 2024

Ah… Milano! Ogni strada di questa città può sembrare una passerella e ogni angolo è perfetto per scattare foto!

Conosciuta anche come la Capitale della Moda italiana, Milano, si sta differenziando in modo particolarmente positivo per essere anche un centro d’innovazione per la moda sostenibile.

Qui, lusso e sostenibilità, possono viaggiare in parallelo e questo sta ispirando ed educando i consumatori a fare scelte più consapevoli.

Una rete crescente di brand innovativi e iniziative eco-friendly stanno dominando la scena trasformando questa città in una delle capitali globali della moda sostenibile.

 

MILANO: LA CAPITALE DELLA MODA

La settimana della moda che si tiene due volte all’anno, trasforma tutto in un grande spettacolo. Come se fosse un party esclusivo, attraendo designer da tutto il mondo.

Leggende come Armani, Versace o Prada sono alcune delle figure più rilevanti, legate a questa città.
Qui trovate anche il documentario che racconta la storia della moda di Milano.

Via Montenapoleone è sicuramente una delle vie più iconiche e caratteristiche che fa battere il cuore agli amanti dello shopping.
Lì trovate le boutique più chic e lussuose, dove anche solo una vetrina vale uno scatto.

Giovani designer da tutto il mondo vengono qui per imparare dai migliori, negli istituti più prestigiosi, come Naba o Marangoni.

Questa città ha sicuramente uno stile inconfondibile, si riconosce subito, forse è proprio tutto questo a darle un titolo di questa portata.

LE ICONE PIÙ ECO-FRIENDLY NELLA MODA

Ci sono sempre più brand e iniziative che stanno abbracciando l’ecosostenibilità.

Uno dei maggiori brand ecosostenibili è Stella Jean.

Una stilista dalle origini italiane e parzialmente haitiane, riconosciuta per impegnarsi tanto nel sostegno alle comunità artigianali e nell’uso di materiali ecosostenibili.

Lei stessa ha avviato collaborazioni con cooperative tessili in Africa e America Latina, garantendo condizioni di lavoro eque e valorizzando le tecniche artigianali locali.

Un altro esempio è quello di Vivienne Westwood che, sebbene sia un marchio globale, ha una presenza davvero significativa e impattante su Milano.

Questa designer britannica, famosa per l’utilizzo di materiali riciclati e progetti di sostenibilità a lungo termine, è sicuramente una delle pioniere della moda sostenibile.

WRÅD anche è un marchio davvero particolare perché oltre ad essere un brand di moda, è un vero e proprio movimento.

Questo brand milanese al cento per cento ha l’obbiettivo di creare un cambiamento sostenibile e innovativo attraverso l’educazione, la trasparenza e il design dei propri capi.

Milano è sicuramente un’esperienza fashion tutta da vivere e se la moda fosse una religione, Milano sarebbe il suo tempio.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...