Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

La Scala in Città 2023: eventi teatrali gratis in giro per Milano
Luca Sesini
4 Luglio 2023

Amici di Cool In Milan, continuano gli eventi estivi di Milano è Viva!
Oggi parleremo de La Scala in Città, una serie di appuntamenti gratuiti che avvicineranno il Teatro alla Scala ai cittadini del nostro capoluogo.
Ecco tutte le informazioni e come prenotare.

 

Torna a Milano “La Scala in Città”

Più di 20 appuntamenti gratuiti dedicati alla bellezza del teatro invaderanno le vie della nostra Milano.
Questo è l’obiettivo del progetto La Scala in Città, che ogni anno avvicina le proprie orchestre e il proprio corpo di ballo ai cittadini meneghini, realizzando performance open air da togliere il fiato.

Per 4 interi giorni, ognuno dei 9 municipi di Milano accoglierà eventi teatrali e musicali gratuiti, durante i quali il Corpo di Ballo Della Scala, l’Orchestra Sinfonica e svariati altri performer del teatro simbolo del capoluogo si esibiranno live per il pubblico.

Le danze si apriranno la mattina di domenica 9 luglio con una visita guidata all’interno del Teatro Alla Scala, dove verrà allestita una mostra su costumi, trucco e parrucco utilizzati dagli attori prima di andare in scena.
Seguirà poi un concerto a libero accredito.
I giorni successivi, da lunedì 10 a mercoledì 12 luglio, La Scala in Città si riverserà nelle strade meneghine, organizzando eventi serali gratuiti in diversi luoghi della città.

 

Il programma per l’estate 2023

 

Domenica 9 luglio

  • 11:00 – visita al Teatro alla Scala (Con concerto in sede alle 12:30)
  • 14:30 – visita al Teatro alla Scala (Con concerto in sede alle 16:00)

Clicca sul link per prenotare.

 

Lunedì 10 luglio

  • 19:30 – Quintetto di Ottoni Filarmonica della Scala (Luogo: Mare Culturale Urbano)
  • 19:30 – Quartetto di Percussionisti (Luogo: Giardino delle Culture)
  • 19:30 – Coro del Teatro alla Scala (Luogo: Teatro Romano Villa Clerici)
  • 19:30 – Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala (Luogo: Certosa di Garegnano)
  • 21:30 – Corpo di Ballo del Teatro alla Scala (Luogo: Castello Sforzesco)

Clicca sul link per prenotare.

 

Martedì 11 luglio

  • 19:30 – Coro del Teatro alla Scala (Luogo: Villa Scheibler)
  • 19:30 – Quintetto di Ottoni Filarmonica della Scala (Luogo: Cortile Spirit de Milan)
  • 19:30 – Trio opera in jazz (Luogo: Mosso ex Convitto Parco Trotter)
  • 21:30 – Orchestra Filarmonica della Scala (Luogo: Castello Sforzesco)
  • 21:30 – Lalla e Skali e…Il mistero della Scala! (Luogo: Arena Est Martinitt)

Clicca sul link per prenotare.

 

Mercoledì 12 luglio

  • 19:30 – Coro del Teatro alla Scala (Luogo: Chiostro del Conservatorio)
  • 19:30 – Quartetto di Percussionisti (Luogo: Piazzale Barrio’s)
  • 19:30 – Trio opera in Jazz (Luogo: Bagni Misteriosi)
  • 19:30 – Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala (Luogo: Giardino PIME)

Clicca sul link per prenotare.

 

NB: Ogni evento sopraindicato è ad entrata gratuita, previa prenotazione sul sito ufficiale linkato ad ogni giornata.

 

Se siete appassionati di musica dal vivo, non perdetevi i prossimi concerti al Castello Sforzesco

I Ristoranti più cool di milano