Amici di Cool in Milan, secondo la classifica Clean Cities Milano è al primo posto in Italia e settima in Europa per mobilità ecologica.
Ecco tutti i dettagli.
Milano al primo posto della classifica per mobilità pulita
Sempre più a favore del clima e sempre più vicina agli obbiettivi proposti e promossi dall’Unione Europae.
A tal proposito, Milano si posiziona in vetta alla classica italiana per mobilità ecologica.
A livello europeo, perde delle posizioni classificandosi settima su 42 capoluoghi.
Possiamo dire che c’è ancora da lavorare.
Tuttavia, il capoluogo lombardo fa la sua bella figura posizionandosi davanti a capitali importanti come Berlino, Londra e Madrid e dietro alle solite oasi verdi del nord Europa.
In tal senso, Copenhagen ottiene la prima posizione, davanti a Oslo e Parigi, quest’ultima a rischio retrocessione data la recente scelta di eliminare i monopattini elettrici perché considerati pericolosi.
Secondo la classifica dell’anno 2023 redatta de Clean Cities, Milano ha ottenuto un punteggio del 58% calcolato secondo differenti parametri.
Un risultato ottenuto grazie all’elevata presenza di autobus a zero emissioni.
La classifica di Clean Cities:
Dalla presenza sul territorio di monopattini, biciclette e veicoli elettrici alle circolazione di autobus a zero emissioni, gli indicatori presi in considerazione sono molti.
Sono questi i parametri che hanno spinto Milano in cima alla classifica italiana per mobilità pulita e settima nell’Unione.
Quattro sono gli indicatori che Clean Cities ha preso in considerazione per stilare la classifica e sono i seguenti:
- Presenza sul territorio di biciclette, monopattini e veicoli elettrici ogni mille abitanti
- Circolazione di autobus a emissioni zero
- Colonnine per ricaricare le auto elettriche
Secondo tali parametri, Milano raggiunge un ottimo risultato per la presenza di bici e monopattini e per gli autobus a zero emissioni, ottenendo il 75% e il 71%.
Con un risultato di 38%, il dato peggiore riguarda la distribuzione di infrastrutture per ricaricare i veicoli elettrici.
Dietro Milano, nella classifica italiana abbiamo Torino e Roma che invece in quella Europea si classificano rispettivamente al 16esimo e al 28esimo posto.
E voi che ne pensate?