Il ponte tibetano di Dossena
Amici di Cool In Milan, avete voglia di vivere un’esperienza adrenalinica che non dimenticherete mai?
A circa un’ora da Milano, potrete attraversare il ponte tibetano di Dossena, un’attrazione turistica da togliere il fiato.
Vi lasciamo tutte le informazioni qui sotto.
Un viaggetto fuori Milano vi ricorda quanto è bello cambiare aria?
Fatevi un regalo e acchiappate le offerte di Volagratis.
Una passeggiata a 120 metri dal suolo
Se amate le avventure adrenaliniche, siete atterrati nel posto giusto!
In questo articolo parleremo del ponte tibetano, detto anche ponte del sole, situato in provincia di Bergamo.
Questa struttura è stata costruita nel 2022 e ad oggi è una delle mete di punta per chi ha sempre fame di emozioni forti (e abita vicino a Milano).
Considerato uno dei ponti tibetani più lunghi d’Europa, il ponte collega la città di Dossena al Roccolo della Corna Bianca, creando una passeggiata sospesa a 120 metri dal suolo.
505 metri di lunghezza, per un totale di circa 1200 passi a strapiombo sull’ex cava di gesso della città in provincia di Bergamo.
All’inizio del percorso, ogni partecipante viene assicurato con un cavo che resta collegato al ponte per tutta la durata dell’esperienza, mentre un secondo cavo viene staccato ed attaccato dal partecipante stesso mano a mano che avanza verso il roccolo.
Sebbene il panorama delle Prealpi sia il motivo principale per cui vi congliamo questa guida per fare una gita fuori porta vicino a Milano, siate prudenti e se soffrite di panico o vertigini spulciate qualche altra meta cool!
Tutte le informazioni pre partenza
Potete acquistare il biglietto sulla loro pagina ufficiale, il prezzo comprende il parcheggio per l’automobile e la navetta di andata e ritorno dal punto di raccolta al percorso.
L’esperienza ha una durata di circa 40 minuti e si richiede un abbigliamento sportivo tra cui calzature chiuse da ginnastica.
Noi vi consigliamo di portarvi un paio di guanti per non sporcarvi le mani.
Potrete fare questa bellissima esperienza anche con i bambini a partire dai 12 anni di età.
Il sentiero
L’avventura inizia dal momento in cui avrete il biglietto in mano.
Indosserete l’imbrago e seguirete il sentiero indicato da cartelli, di colore giallo e blu, nel bosco per raggiungere il ponte tibetano di Dossena.
Immersi tra gli alberi potrete percorrere un semplice sentiero di montagna che vi farà godere di una vista bellissima e di una chiesetta antica tipica della località.
Terminato il trekking vedrete il ponte del sole in tutta la sua bellezza e, armati di coraggio, potrete iniziare ad attraversare!