Un pianeta bello ed equilibrato come il nostro è difficile da trovare nella galassia, avvelenarlo con quintali di plastica gettati in strada, lungo le ferrovie, nel mare o in mille altri posti non ha senso, eppure quanta se ne trova ancora in giro?
Abbiamo bisogno di più impegno da parte di tutti in questa causa e Rosebymary, che è il primo bistrot a Milano a proporre la carne in 3D sembra aver abbracciato pienamente la questione ambientale.
Un’altra scelta saggia ci ha piacevolmente sorpreso e col suo nuovo sistema di vendita d’acqua ha davvero fatto centro.
IL PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ
Un ristorante che tratta bene il pianeta, che ci tiene e che indubbiamente ha apportato modifiche importanti al suo menu, già con la carne in 3D.
Non ricordate cos’è la carne in 3D? Ve ne avevamo già parlato qui!
Però oggi non siamo qui a parlare di questo e vogliamo svelarvi una novità, l’acqua prende una nuova forma da Rosebymary.
Il modello delle vecchie bottigliette di plastica inquinante non facevano più al caso loro e sono state sostituite da nuove elegantissime bottiglie di vetro con un tappo speciale in acciaio inox.
Questi nuovi contenitori d’acqua in vetro vengono sanificati continuamente e riempiti sul momento o con acqua naturale o con acqua gasata.
Per quanto riguarda l’acqua da asporto, invece, le bottigliette sono state sostituite da brick in cartone al 100% riciclabili.
Pensate che sono composti da materiale vegetale per l’83%.
Pare proprio una boccata d’ “acqua” fresca in confronto al passato.
PERCHÉ TUTTO QUESTO È UN VANTAGGIO
Questo è di certo un vantaggio, sia per il pianeta che per gli esseri umani.
Forse non lo sapevate, ma ogni volta che bevete dalle bottiglie di plastica assumete sostanze chimiche e quindi nocive per la salute.
La classica bottiglietta d’acqua in plastica, se lasciata al sole, sviluppa BPA (bisfenolo A) e miscroplastiche che contaminando l’acqua ne rovinano anche il sapore.
Il vetro, al contrario, fa restare l’acqua intatta, depurata e sempre fresca da bere.
Quindi, oltre al fattore ambientale, poiché il vetro si può riciclare, ci sono anche meno rifiuti da eliminare.
In conclusione, sceglie solo il meglio per i suoi clienti, offrendo ingredienti sempre biologici e di prima qualità.
Da Rosebymary la sostenibilità non sembra solo una moda o qualcosa di passeggero, è una vera e propria credenza!