Pronti per un’abbuffata? Arriva a Milano la sagra dei pizzoccheri!
Lunedì 20 novembre fate un salto in Piazza Città di Lombardia, ci saranno tante sorprese tutte da scoprire (E assaggiare)
Ecco le informazioni che vi servono.
La sagra dei pizzoccheri arriva a Milano
Per chi non lo sapesse, i pizzoccheri sono un piatto molto gustoso inventato a Teglio, in Valtellina.
Si tratta di una varietà di pasta di grano saraceno che viene servita con verze e bitto, un formaggio filante dal sapore dolce.
È un piatto tipico delle zone montuose, essendo molto abbondante e ricco di calorie.
Dal momento che all’ombra della Madonnina ormai si gela, un bel piatto di pizzoccheri potrebbe essere un’ottima strategia difensiva contro il freddo!
Il festival dedicato a questa ricetta di montagna verrà ospitato lunedì 20 novembre in Piazza Città di Lombardia, dalle 10:00 alle 20:00.
Qui, potrete non solo assaggiare i pizzoccheri proposti dagli stand presenti, ma avrete anche la possibilità di accompagnare il tutto ad un ottimo calice di vino.
Insomma, il lunedì è difficile, ma se ci pensate, concluderlo mangiando piatti abbondanti e nel mentre sorseggiare del buon vino, non è una prospettiva così malvagia!
Gli altri appuntamenti in programma
All’evento “La Montagna entra in città” saranno presenti anche alcuni stand turistici e prenderà voce un talk dedicato alle Olimpiadi invernali, che presto ospiteremo a Milano Cortina.
Sarà un’ottima occasione anche per approfondire il tema dell’impatto climatico sulle nostre vette, che ogni anno subiscono sempre di più la mancanza di neve fresca, mettendo a rischio gli sport invernali.
Recap degli orari
La sagra dei pizzoccheri di Milano verrà ospitata all’interno di Piazza Città di Lombardia lunedì 20 novembre dalle 10:00 alle 20:00.
Non è previsto alcun costo d’ingresso, potrete acquistare vino e cibarie direttamente agli stand dedicati.
Cosa aspettate? Fateci un salto e gustate un po’ di sapori di montagna.
Cliccate sul prossimo link se volete scoprire le altre sagre a Milano.