Giugno, il mese che da il benvenuto all’estate, al bel tempo e alle mostre gratuite a Milano!
Allestite all’interno di alcuni dei palazzi più belli delle città, se decidete di fare una gita nella capitale lombarda in questo mese, non puoi perderti queste mostre gratis.
Ecco tutte le informazioni.
Mostre gratuite a Milano: il bello della città
Oggi, Milano è meta turistica per molte persone, soprattutto per l’ampia varietà di mostre gratuite che propone.
Stranieri, italiani e milanesi sono attratti dalla curiosità di musei pop up, mostre gratis e organizzate all’interno delle bellissime sale degli edifici più belli di Milano.
Inoltre, come non citarli, anche il fascino e il divertimento dei pop up store sta conquistando il cuore della città.
Dunque, amici di Cool in Milan, se siete alla ricerca di mostre gratis in corso da vedere a Milano per il mese di giugno, ecco quelle assolutamente da visitare!
La libertà è l’impegno
Palazzo Reale
Proprio in piazza Duomo, le sale di uno dei palazzi più affascinanti di Milano, accolgono dal 21 giugno al 6 settembre 2023 un’esposizione legata al tema della libertà dal titolo “La libertà e l’impegno“.
In particolare, nell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale prende vita la mostra fotografica degli scatti di Mario Dondero.
Foto mai viste di Pier Paolo Pasolini e Laura Betti e non solo; un viaggio tra gli anni Cinquanta e Duemila attraverso gli scatti fotoreporter realizzati durante i suoi viaggi.
L’ingresso è gratuito senza prenotazione.
Acqua più preziosa del diamante
Centrale dell’Acqua di Milano
Tra le mostre fotografiche a Milano gratuite, anche la Centrale dell’Acqua di Milano ha organizzato un’esposizione di scatti dedicati all’ambiente e, ovviamente, l’acqua è la protagonista.
In particolare, la mostra “Acqua più preziosa del diamante” racconta, attraverso gli scatti di 16 fotografi, un percorso informativo sulle condizioni del nostro pianeta.
Vi ricordate le conseguenze che il caldo dell’estate 2022 ha causato nel nostro territorio?
Infatti, la siccità è proprio uno degli argomenti di questa mostra a Milano, oltre allo sfruttamento del suolo e dell’ambiente che ci circonda.
L’obiettivo dell’esposizione è quello di riflettere sull’uso di oggi delle risorse naturali, limitando l’impatto delle attività umane così che siano sostenibili per il pianeta.
L’esposizione è visitabile dal 6 al 30 giugno 2023 e l’entrata è gratuita.
Avanguardia Futurista
Lattuada Gallery
Quest’anno, a Milano sono molte le mostre a proposito di avanguardie artistiche, quali Surrealismo e Dadaismo (per i più appassionati, qui trovate tutte le informazioni sulla mostra Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo).
Ora, anche Lattuada Gallery propone una mostra interamente dedicata all’avanguardia per eccellenza nata in Italia, dal titolo “Avanguardia Futurista“.
Al suo interno, i grandi maestri pittori e quelli del Secondo Futurismo si raccontano in un percorso espositivo dinamico, dall’inizio del Novecento fino agli anni Quaranta.
In particolare, gli artisti di cui stiamo parlando sono:
- Giacomo Balla
- Umberto Bocconi
- Gino Severini
- Tullio Crali
- Giulio D’anna
- Tato
- Roberto Marcello Baldessari
- Luigi Colombo
- Mino Delle Site
La mostra è visitabile gratuitamente dal 18 maggio al 28 luglio 2023.
BIM – dove Bicocca incontra Milano
C41 Gallery
Se via piacciono le mostre sperimentali e contemporanee, BIM fa al caso vostro.
A cura della fotografa Isabelle Wenzel, si tratta di una mostra fotografica a Milano frutto del nuovo progetto di rigenerazione urbana e riqualificazione di un quartiere situato nella zona Bicocca di Milano.
A tal proposito, dal 7 giugno al 15 settembre 2023, grazie alla collaborazione con la rivista indipendente C41, verranno mostrate le fotografie che raccontano lo stile di vita dei lavoratori, ma in modo innovativo.
Infatti, l’esposizione vede come principale argomento l’indagine della grandezza del corpo nella dimensione lavorativa realizzata secondo lo stile dell’autrice, ossia invertendo gli equilibri e le posture nella sua “fotografia congelata”.
Anche questa rientra tra le mostre fotografiche in corso a Milano gratuite.
Musei gratis a Milano domenica 4 giugno 2023
Ecco quali sono i musei completamente gratuiti la prima domenica del mese:
- Pinacoteca di Brera
- Castello Sforzesco
- Museo del Cenacolo Vinciano
- Gallerie d’Italia
- Museo del Novecento
Qui, non solo potete ammirare le bellezze architettoniche dei palazzi che le ospitano, ma godervi anche mostre che, altrimenti, sarebbero a pagamento.
In particolare, noi vi consigliamo di visitare la Pinacoteca di Brera e cogliere l’occasione di conoscere dal vivo i capolavori di Andrea Mantegna, Caravaggio, Francesco Hayez e tanti altri artisti.
A voi piacerebbe visitare gratis queste mostre?