Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

MiTo Settembre Musica: Milano e Torino si uniscono
Silvia Arosio
21 Luglio 2023

Amici di Cool in Milan, le città di Milano e Torino si uniscono per l’evento MiTo Settembre Musica.

Ecco tutti i dettagli.

Con 69 concerti, a Milano arriva MiTo Settembre Musica

Se siete degli amanti della musica classica, allora non perdetevi questa straordinaria iniziativa.
Stiamo parlando di MiTo Settembre Musica, uno degli eventi musicali più attesi che, per questa edizione, vede unite le città di Milano e Torino.

Con ben 69 concerti di musica classica e non solo, gli spettacoli si svolgeranno a partire da giovedì 7 settembre fino a venerdì 22 settembre.
Ad aprire le danze ci penserà l’Orchestra del Teatro Regio di Torino che si esibirà al teatro La Scala di Milano, mentre la Filarmonica della Scala chiuderà l’evento all’Auditorium del Lingotto.

Durante questi 16 giorni di musica e concerti live, si esibiranno per il pubblico molti artisti italiani, tra i quali Stefano Bollani, Laura Curino e Paolo Conte.
Non solo, poiché molti sono gli ospiti internazionali che hanno deciso di prendere parte all’evento: dalla Royal Philarmonic Orchestra a Julia Fischer, da Wayne Marshal a Andrès Orozco-Estrada.

Mito Settembre Musica

I temi di Mito Settembre Musica

Milano e Torino si uniscono portando in scena l’evento Mito Settembre Musica.
Con l’obiettivo di far viaggiare tutti i partecipanti nei vari paesi del mondo, per questa edizione, infatti, il filo rosso è proprio la città e il ritorno al luogo natio.

A tal proposito riportiamo le parole di Nicola Campogrande, direttore artistico dell’evento:

“La musica classica appartiene al mondo e, soprattutto, alle città. Certo, i compositori hanno inventato i loro lavori nei luoghi sparsi per il pianeta: Parigi, Napoli, Mosca, New York, ma poi si sono diffusi nel mondo divenendo patrimonio di tutti gli angoli del globo”.

La musica, infatti, ha un grande potere: quello di diffondere la cultura, raggiungendo anche i luoghi più periferici della città.
Per MiTo Settembre Musica, le sinfonie rappresentano un ponte che collegano non solo due città italiane ma coinvolgono un pubblico trasversale.
Infatti, ci saranno pianisti e compositori che suoneranno nei quartieri della città e orchestre che si esibiranno in teatri e luoghi più prestigiosi.

Accessibili a tutti, anche per questa edizione, i prezzi dei biglietti vanno da un minimo di 5 euro a un massimo di 30.

I concerti che si svolgeranno in città inizieranno alle ore 20.00, mentre gli spettacolo che avranno luogo in zone più periferiche cominceranno o alle 17.00 o alle 21.00.

Cliccate sul prossimo link per ulteriori informazioni sull’evento dedicato alla musica.

Se, invece, siete interessati ad acquistare il vostro biglietto, potete cliccare sul pagina del sito Ticketone dedicata agli spettacoli.

Nel frattempo non perdetevi tutti gli altri concerti estivi che si tengono a Milano.

E voi parteciperete?

I Ristoranti più cool di milano