Amici di Cool in Milan, per festeggiare i suoi 11 anni il bar Mag di Milano realizza cocktail ispirati alle fermate della metro.
Ecco tutti i dettagli.
Milano: un bar fa cocktail dedicati alla metro
Dopo Iter, il bar dove l’intelligenza artificiale ha creato la drink list, anche Mag decide di fare qualcosa di innovativo.
Per festeggiare i suoi 11 anni, infatti, questo bar a Milano ha realizzato 20 cocktail ispirati alla metro.
Da Porta Genova a Garibaldi, da Duomo a Centrale, la drink list è dedicata a 10 stazioni della linea metropolitana perché, si sa, per conoscere Milano bisogna assaporarla.
L’idea nasce da Flavio Angiolillo e soci, che decidono di fare qualcosa di innovativo per celebrare un traguardo così importante.
Il locale sui Navigli ha infatti aperto ben 11 anni fa, mentre quello in via Edmondo De Amicis compie solo tre anni.
Infatti, i nuovi drink vogliono ripercorrere la storia dei locali, aggiungendo qualcosa di originale e divertente.
Illustrata come se fosse un fumetto, la drink list è popolata da supereroi che devono difendere la città dai cattivi.
Inoltre, dietro ogni cocktail si cela una storia da raccontare e ogni ingrediente rappresenta un simbolo di Milano.
Alla fermate Palestro, ad esempio, troviamo uno dei posti più incantevoli e straordinari della città: Villa Invernizzi con il suo maestoso giardino e i suoi iconici fenicotteri.
Proprio da questo spazio, il cocktail “Strano ma funziona” prende ispirazione e si tratta di una rivisitazione del daiquiri, servito con dello zucchero filato che una volta immerso nel cocktail lo tinge di rosa.
Un bar realizza 20 cocktail ispirati alla metro di Milano
Per gli 11 anni del Mag Navigli e i 3 anni del Mag Pusterla, i soci hanno organizzato un compleanno davvero particolare.
Infatti, i gestori del bar hanno pensato a 20 cocktail ispirati alla metro di Milano, un modo per omaggiare e far conoscere ai clienti il capoluogo lombardo.
Partendo dal centro di Milano, il cocktail “A passo Duomo” aspira a sottolineare l’eleganza e la bellezza del cuore pulsante della città.
Ispirandosi agli elementi storici e classici della piazza, il cocktail è arricchito con lo zafferano, spezia usata in un piatto tradizionale milanese.
Percorrendo Corso Vittorio Emanuele, arriviamo a San Babila dove ad attenderci c’è “Trapassa Dopo”, il drink all’incenso che omaggia il vicino ossario di San Bernardino alla Ossa.
Prendendo la linea rossa e cambiando a Duomo, ci dirigiamo a Centrale dove gusteremo un cocktail con tequila, mezcal, yogurt alla mela e lime dal nome Apple Bite.
Qui, possiamo ritornare in metro oppure prendere il treno e dirigerci a Garibaldi, dove il “Verticale ma non troppo” può dare alla testa.
Ananas, chipotle e rosmarino vengono mescolati per dar vita a un cocktail dai gusti sudamericani e mediterranei.
Nel frattempo, cliccate sul prossimo link per scoprire tutti i locali della modiva più cool di Milano.
E voi quale provereste?